Da oggi, martedì 18 novembre, la Val d’Ossola torna ad avere una propria voce radiofonica: grazie alla collaborazione con Rmf – Radio Missione Francescana Varese, si è ufficialmente riacceso il segnale di Radio San Francesco, riportando sulle frequenze locali un progetto storico e fortemente legato al territorio.
«Il nostro obiettivo, mettendoci al servizio di questo territorio – spiega il direttore news di Rmf, Antonio Franzi – è quello di sviluppare un modello di informazione adeguata ai nostri tempi, incisiva e corretta, pensata anche per gli ascoltatori ossolani».
Attraverso il collegamento con il circuito InBlu/Radio2000, di cui Rmf fa parte, ogni mattina verrà garantito un flusso informativo di alto profilo, con particolare attenzione ai bisogni dell’area insubrica, dall’Ossola fino al Comasco e con uno sguardo al Canton Ticino, soprattutto per le esigenze dei lavoratori frontalieri.
Rassegna stampa e approfondimenti quotidiani
Tra le proposte di punta spicca la rassegna stampa quotidiana, in onda dalle 9.15 alle 9.45, arricchita da un panorama informativo esteso all’intera regione insubrica.
A seguire, Rmf offre ogni mattina un programma di analisi, commenti e interviste dedicato proprio ai temi centrali del territorio.
Il programma “Tutta Varese ne parla”, condotto dallo stesso Antonio Franzi, è trasmesso in diretta dal lunedì al venerdì alle 10.06, subito dopo il giornale radio nazionale di InBlu/Radio2000 e l’aggiornamento meteo curato dal Centro Geofisico Prealpino.
Non solo radio: anche informazione online
Rmf affianca alla programmazione radiofonica anche una proposta digitale: ogni venerdì sera è pubblicato un magazine online all’indirizzo www.rmfonline.it














