Il Verbano Cusio Ossola è al 51° posto in Italia per qualità della vita. È quanto emerge dall’edizione 2025 dell’indagine realizzata da Italia Oggi - Ital Communications in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma, che offre uno sguardo sulla qualità della vita nelle 107 province italiane sulla base di 92 diversi indicatori.
I risultati ottenuti dal Vco sono peggiorati rispetto al 2024: nell’ultimo anno la nostra provincia ha infatti perso 6 posizioni, con un punteggio generale pari a 583 su un massimo di 1000 (La prima provincia in classifica ottiene 1000 punti, mentre 0 sono assegnati all’ultima). La classifica è dominata, ancora una volta, da Milano, seguita da Bolzano e Bologna; tutte le province della top 10 sono al nord, mentre i territori del centro e del sud riducono le cadute più profonde, ma non accorciano davvero la distanza. In generale, la media della classifica è scesa di 30 punti rispetto al 2024.
Il Verbano Cusio Ossola vede dunque un lieve peggioramento della qualità della vita, dovuto in particolare ad alcune categorie (i 92 indicatori sono suddivisi in 9 macro-categorie). Il peggioramento più netto - e forse più preoccupante - è quello che riguarda la sicurezza sociale: in questo caso le posizioni perse sono ben 56, arrivando al 66° posto in Italia, passando da un punteggio di 868 a 538 in un solo anno. Notizie poco confortanti anche per quanto riguarda la categoria reati e sicurezza, per la quale il Vco ha perso 21 posizioni (751 punti contro i 847 del 2024), posizionandosi al 46° posto.
Segno negativo, anche se in minor misura, anche per altri indicatori: ambiente (7 posizioni perse, 28° posto), popolazione (6 posizioni perse, 89° posto), reddito (4 posizioni perse, 59° posto) e turismo (7 posizioni perse, 36° posto).
Altre categorie, invece, fanno registrare dei miglioramenti, con un segno positivo: per quanto riguarda il tema dell’istruzione, il Vco guadagna 15 posizioni, arrivando al 54° posto con 526 punti. Ulteriore miglioramento per la categoria relativa al lavoro, con un balzo in avanti di 19 posizioni (30° posto). Segno più anche per la salute, per la quale la provincia guadagna 3 posizioni, raggiungendo il 72° posto.
Le 107 province italiane, a seconda del loro punteggio, vengono poi divise in quattro gruppi: “buona”, “accettabile”, “discreta”, “insufficiente”: secondo quanto emerso dall’indagine, il Vco rientra nelle province con risultato “accettabile”.














