Vincenzo Fiumanò è stato riconfermato alla guida dell’Anmic del Verbano Cusio Ossola. Grande partecipazione e forte spirito associativo hanno caratterizzato il Congresso Provinciale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, attiva dal 1956 a tutela delle disabilità, che si è svolto a Druogno sabato 15 novembre presso l’albergo Stella Alpina.
Un momento significativo che ha visto riuniti soci, volontari, istituzioni e sostenitori per celebrare tre decenni di attività al servizio delle persone con disabilità.
Nel corso dei lavori congressuali è stata riconfermata all’unanimità la presidenza di Vincenzo Fiumanò, a conferma della fiducia nel percorso intrapreso e nell’impegno costante dell’associazione sul territorio.
Fiumanò ha ringraziato i presenti per il sostegno, ribadendo la volontà di proseguire "con determinazione nel potenziamento dei servizi e nella difesa dei diritti dei cittadini con disabilità".
Durante la giornata è stato inoltre presentato il nuovo automezzo destinato alle attività della sede provinciale, un importante strumento che permetterà di migliorare la mobilità e l’efficacia dei servizi offerti ai soci.
Anmic VCO ha rivolto un sentito ringraziamento alla Fondazione Ente Filantropico del VCO, il cui contributo ha reso possibile questo investimento.
Il congresso si è concluso con un bilancio estremamente positivo, rafforzando il ruolo dell’Anmic come punto di riferimento fondamentale per il territorio e rilanciando con slancio i progetti futuri.
L’associazione, come ricordato, festeggia il suo trentennale: è stata istituita infatti nel 1995 e ha sede in via Gramsci a Domodossola.















