In occasione del 90° anniversario (1934-2024), domenica 24 novembre si terrà a Calasca la commemorazione di tutti i caduti delle due grandi guerre e la festa dei Fanti della Valle Anzasca e dei paesi limitrofi.
Ore 9.45 ricevimento presso la sede dei Fanti di Antrogna: dei soci, dei simpatizzanti e dei rappresentanti di sezione del Fante, di sezioni Combattenti e Reduci, dei Gruppi Alpini di Calasca e Castiglione e delle autorità civili, militari e religiose. Ore 10.15 sfilata e raggruppamento davanti al monumento dei caduti e alza bandiera. Ore 10.30 messa celebrata da don Fabrizio Cammelli in suffragio di tutti i “Gloriosi Caduti e soci Fanti defunti”.
Seguirà la sfilata al Parco delle Rimembranze con posa di fiori al cippo e al monumento dei Fanti defunti presso il cimitero. Deposizione corona al Monumento dei caduti, esequie e appello ai caduti. Per l’occasione sarà presente il Premiato Corpo Musicale di Bannio Anzino.
Ore 12.20 in segno di rispetto, prima del pranzo, verrà portato un omaggio floreale al monumento dei gloriosi caduti delle due grandi guerre del paese ospitante di Ceppo Morelli e seguirà l’appello ai caduti.
Al termine avrà inizio il pranzo presso il ristorante pizzeria Mondo d’Oro e alle ore 17.00 si terrà l’estrazione della sottoscrizione a premi in favore della Sezione Cap. Rigoli di Calasca.
La sezione organizzatrice dell’evento “Cap. Rigoli di Calasca” ringrazia anticipatamente tutti i partecipanti, confida in una massiccia presenza dei propri soci e ricorda che tutti i Fanti sono tenuti a portare il basco o la bustina.