/ Attualità

Attualità | 17 giugno 2021, 17:30

Villadossola partecipa al progetto ‘Parco Giochi Diffuso’

Nasce dal gioco tradizionale di strada, che non prevede installazioni ingombranti ma colorate linee che si fondono con l'ambiente urbano

Villadossola partecipa al progetto ‘Parco Giochi Diffuso’

Nasce dall'attenzione ai bisogni dei ragazzi e delle famiglie I1 impegno dell'amministrazione Comunale di Villadossola dimostrato con l'adesione al progetto del Parco Giochi Diffuso® che il Consigliere Fausta de Rosa ha appoggiato e proposto per la sua città.

Da subito accolto con grande favore dall’amministrazione tutta, il progetto dell'azienda piemontese Wow Srl creato dalla designer Sara Pieretti, responsabile creativa di Circowow e dall'esperto ludico Filippo Chiadò Puli e arricchito alla conoscenza del marketing territoriale di Luca Vincent Pecora è in fase di realizzazione e vedrà i primi bimbi giocare già dalla terza settimana di Giugno.

Il diritto al gioco in questo ultimo triste periodo è stato violato in tutti i suoi spazi, da tutti i limiti imposti a scuola e negli spazi pubblici, nasce per risolvere questo problema l'idea creativa del Circowow azienda che da oltre 10 anni si occupa di raccontare il mondo dei più grandi ai più piccoli e quello dei più piccoli ai più grandi creando eventi ed esperienze che contribuiscono alla felicità delle famiglie.

Un parco giochi che nasce dal gioco tradizionale di strada, che non prevede installazioni ingombranti ma colorate linee che si fondono con l'ambiente urbano creando nuovi spazi di gioco non invasivi.

Le installazioni artistiche riqualificano gli spazi pubblici sono ideali per rendere giocabile il cortile di una scuola, una piazza, un cortile pubblico, una via o un viale alberato.

Il Parco Giochi Diffuso a Villadossola troverà spazio nella piazza Piazza del Teatro di Corso Italia, nel piazzale della scuola di Viale Puglia e nell'area gioco di Via Boscaioli andando a completare gli interventi effettuati negli ultimi anni dall’Amministrazione per rinnovare l'aree gioco pubbliche.

Un vero e proprio percorso di gioco renderà Villadossola ancora più attrattiva per le famiglie , grazie anche alla sinergia con l'app Tabui che collega tra loro tutti i Parchi Gioco Diffusi in una mappa turistica in realtà aumentata.

Tutte le postazioni gioco sono progettate per permettere ai bambini di giocare a 1 metro di distanza e senza avere contatto fisico né con gli altri bimbi e nemmeno con superfici ad alto rischio, si gioca in piedi e con i piedi.

L'attesa e il turno di gioco sono guidati da una segnaletica dedicata e le istruzioni sono disponibili in un QR code installato a terra. Un parco ad altezza di bambino pensato per garantire il diritto al gioco dove il gioco può trasformarsi e dove le istruzioni diventano solo un consiglio lasciando spazio anche alla fantasia e alla creatività dei bambini.

Il progetto del parco giochi non finisce con l'installazione fisica delle postazioni ma diventerà presto digitale con una rete turistica e un passaporto ludico per far vivere alla famiglia il turismo locale e il patrimonio culturale di prossimità.

La città di Villadossola vuole manifestare la presenza verso i più piccoli e raccontarsi come luogo ideale dove poter vivere e crescere in famiglia in un comune dove il cortile, la strada e il paese sono luoghi sicuri dove crescere i bambini all'interno di una comunità accogliente.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore