In questo tempo di pandemia, ieri sera, il vescovo monsignor Franco Giulio Brambilla era a Domodossola per la presentazione della lettera pastorale 'I semi del tempo. La parola di Dio nel cuore degli uomini' : un invito a leggere la Bibbia e acquistare familiarità con il suo contenuto. Ha dato il benvenuto al Vescovo il vicario episcopale dell'Ossola e parroco di Domodossola, don Vincenzo Barone.
L'intervento è stato preceduto da un momento di preghiera e dalla lettura del quarto capitolo del Vangelo di Marco con la parabola del seminatore. Da questa il vescovo è partito per una meditazione sulla parola e sulla sua forza irresistibile di trasformazione del cuore degli uomini. Le parole del vescovo: “'I semi del tempo' è un'espressione che ho tratto dal Macbeth di Shakespeare. Sull'esempio del lavoro del contadino anche noi dobbiamo prendere dalla scatola della nostra vita i semi del tempo. In un momento storico, segnato dalla pandemia, più urgente della lettura dei 'segni' dei tempi diviene la capacità di piantare 'semi' di futuro e di speranza. E questa 'abbondante seminagione, cui sono chiamati fedeli e comunità, è proprio quella del Vangelo”.