L'Amministrazione comunale di Macugnaga, con provvedimento di giunta, ha fatto effettuare, dalla società Helimat, con base operativa a Piedimulera, il rilevamento aereo dell'intera area montana di Macugnaga.
Il rilevamento è stato fatto mercoledì scorso con elicottero a bassa quota, 200m da terra, e ha l'obiettivo di raccogliere lo stesso elemento del paesaggio da quante più angolazioni possibile, principalmente al fine di minimizzare l’occorrenza di occlusioni in particolare sul fronte boschivo.
Le aree interessate sono state:
Zona 1: Pestarena – Stabioli – 56 ha
Zona 2: Borca, Fornarelli, Isella, Testa, Val Quarazza – 190 ha
Zona 3: Staffa, Chiesa Vecchia, Monte Moro – 530 ha
Zona 4: Pecetto, Zamboni, Rosareccio, Lago Secco – 854 ha
La splendida giornata di sole ha certamente aiutato e favorito le riprese aree.