/ Confine

Confine | 05 gennaio 2022, 16:00

Svizzera, contro il covid un cerotto vaccinale di nuova generazione

La sperimentazione prenderà il via la prossima settimana all'Unisantè di Losanna

Svizzera, contro il covid un cerotto vaccinale di nuova generazione

Prenderà il via la prossima settimana all'Unisantè di Losanna lo studio clinico approvato da Swissmedi, l'autorità svizzera del farmaco, sul vaccino anti covid in forma di cerotto.

Il vaccino di nuova generazione PepGNP-Covid19 si basa sui linfociti T, responsabili dell'immunità cellulare, per eliminare le cellule infettate dal virus e impedirne la replicazione. Secondo i media svizzeri questa nuova tecnologia offrirebbe una speranza rivoluzionaria, perché ha il potenziale di fornire un'immunità di lunga durata e più adatta a fronteggiare le mutazioni.

In questa prima fase i 26 volontari saranno seguiti per 6 mesi e il medicinale sarà somministrato utilizzando micro-aghi. I primi risultati saranno disponibili entro giugno: se gli studi clinici fino alla fase 3 daranno risultati soddisfacenti il vaccino potrebbe essere disponibile nel 2025.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore