Sciopero nazionale della polizia locale il 15 gennaio. L'astensione dal lavoro è stata indetta dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, la sezione del Vco terrà un presidio presso il Palazzo della Regione insieme alle altre rappresentanze delle province piemontesi.
“Le ragioni dello sciopero -spiega il coordinatore del Verbano Cusio Ossola Andrea Morandini- sono da ricercare nel rifiuto, da parte degli operatori di Polizia Locale, di accettare la bozza di legge, presentata di recente per riformare la Legge Quadro della categoria, dell'ormai lontano 1986. Le disposizioni, contenute nella bozza in argomento, dovrebbero prefiggersi l'obiettivo di ammodernare ed adeguare lo status e le qualifiche dei poliziotti locali (ormai ex "vigili urbani"), riconoscendone e valorizzandone le competenze rispetto all'originario testo del 1986. Peccato che invece -sottolinea- ottengono l'obiettivo di mortificare la professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori di questa categoria, nonostante essi siano di fatto chiamati ormai ad espletare servizi e funzioni a tutela della pubblica sicurezza, al pari dei colleghi delle altre forze di Polizia ad ordinamento statale”.
In allegato è consultabile il comunicato della segreteria regionale, nel quale vengono illustrate nel dettaglio le ragioni dello sciopero di sabato.