Continuano gli appuntamenti della nuova stagione culturale al Teatro Il Maggiore. Il nuovo appuntamento è martedì 1 marzo alle ore 21. Sul palco del teatro di Verbania torna la prosa con Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli, Lucia poli e lo spettacolo 'Servo di scena' di Ronald Haword e la regia di Guglielmo Ferro. In coproduzione con il Teatro Stabile di Catania; traduzione di Masolino D’Amico.
Inghilterra, 1942: un gruppo di attori di una compagnia di giro si prodiga a tenere alto il morale degli inglesi e porta nei teatri il repertorio di Shakespeare, recitando persino sotto allarmi aerei.
Il capocomico di questa compagnia, un grande attore anziano e stanco, Sir Ronald, ormai sul viale del tramonto ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita.
Il suo “servo di scena”, Norman, che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e che lo difende persino dall’invadenza altrui (dall’apprensione della prima attrice Milady, della direttrice di scena Madge e dal resto della compagnia) è convinto di poter risolvere ogni situazione, e non accetta il fatto che il suo “padrone” sia ormai prossimo alla fine.
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata “finale” di un attore, è un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che l’arte possa sconfiggere le forze oscure della guerra...oggi come ieri.
Successo strepitoso in tutto il mondo, la commedia di Ronald Harwood viene riproposta in Italia in una edizione “monstre” interpretata da tre dei più grandi attori italiani: Geppy Gleijeses nel ruolo di Sir Ronald, Maurizio Micheli in quello di Norman e la partecipazione di Lucia Poli nella parte di Milady.
Lo spettacolo è diretto da Guglielmo Ferro, importante regista italiano, che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo di Sir, il padre, Turi Ferro, al quale è dedicato lo spettacolo nel centenario della nascita.
Biglietti in vendita (anche on line)
- i biglietti degli spettacoli di prosa e danza saranno in vendita dal 22 novembre 2021 -
presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15 - Pallanza
dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 12.30
presso la biglietteria del Teatro i giorni di apertura per spettacoli
Obbligatori green pass rafforzato e uso della mascherina durante gli spettacoli
Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)
Per la stagione 2021/2022 attivo un servizio di trasporto gratuito con Autobus Vco Trasporti da Domodossola a Verbania (andata e ritorno).
Il servizio è gratuito e riservato esclusivamente ai titolari di biglietti relativi a spettacoli della Stagione 2021/2022 de Il Maggiore e sarà attivato su richiesta a mezzo e-mail (segreteria@ilmaggioreverbania.it – OGGETTO: Prenotazione trasporto) per un minimo di 12 fino ad un massimo di 50 persone.
L’attivazione del servizio, per necessità organizzative, deve necessariamente essere richiesto dai titolari di biglietto almeno 5 cinque giorni prima dell’evento in programma, e sarà confermato unicamente al raggiungimento del numero minimo di prenotazioni indicate.
Il servizio di trasporto prevede il seguente tragitto e orario:
ore 19.30 – Domodossola Stazione FFSS
ore 19.40 – Villadossola Fermata linea (bar Buon Umor)
ore 19.55 – Vogogna spazio antistante Scarpissima
ore 20.35 – Verbania – Teatro Il Maggiore
Il tragitto di rientro prevede le medesime fermate con partenza dal Maggiore.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ilmaggioreverbania.it