Proseguono gli eventi organizzati dall’Associazione Musei Ossola in occasione della nuova edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola. tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana.
Si inizia venerdì 9 maggio con “Una montagna di cambiamenti”, un incontro con Radames Bionda sul tema dei cambiamenti climatici e dei loro effetti sull’arco alpino; la conferenza si tiene alle 17.30 presso l’aula di fisica del Collegio Rosmini.
Tre diversi eventi, poi, previsti per sabato 10 maggio. Alle 10.30 alla biblioteca civica Contini la presentazione del progetto “Apiario d’autore”, esposto nelle vetrine degli esercizi commerciali di Domodossola; la presentazione è a cura di Mauro Rutto. Alle 17.30, poi, al Collegio Rosmini “Storie da calendario”, un incontro con Manuele Fior e Gianluca Folì, rispettivamente art director e autore delle illustrazioni del calendario Epson 2025. Infine, il 10 maggio è l’ultimo giorno per visitare “Afrodite” di Elisa Seitzinger, realizzata su vetrata a piombo di Maria Scarognina, presso Casa De Rodis.
Rimangono inoltre visitabili fino all’8 giugno le quattro mostre del festival Di-Se – che raccolgono le opere di Manuele Fior, Andrea Guerzoni, Marta Nijhuis e Matteo Capobianco Ufo5 – nei seguenti orari: venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.