/ Territorio

Territorio | 01 marzo 2022, 14:45

La diga del Sabbione sul sito del Ministero delle Infrastrutture

La foto invernale campeggia nell'area dedicata alle infrastrutture idriche

La diga del Sabbione sul sito del Ministero delle Infrastrutture

C’è la diga del Sabbione, a 2460 metri in alta Formazza, sul sito del Ministero delle Infrastrutture.

La foto campeggia sotto la scritta '‘Dighe e infrastrutture idriche’’. Il sito del Ministero spiega il ruolo‘’di controllo della sicurezza per la tutela della pubblica incolumità delle grandi dighe e traverse e delle infrastrutture idriche primarie, e in particolare della approvazione tecnica dei progetti,  della vigilanza sulla costruzione, gestione e dismissione, della vigilanza sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari mediante la verifica, dell’interpretazione  e dell’ archiviazione dei dati raccolti dal monitoraggio delle dighe, della revisione ed approvazione degli studi di riqualificazione idrologica, idraulica e sismica. Inoltre, pianifica, programma gestisce interventi nel settore idrico’’.

Sul sito si spiega che ‘’ la Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche provvede, ai fini della tutela della pubblica incolumità, all'approvazione tecnica dei progetti ed alla vigilanza sulla costruzione e sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari sulle grandi dighe e sulle traverse di competenza statale, ovvero di altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume di invaso superiore a 1.000.000 di metri cubi’’.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore