/ Territorio

Territorio | 05 settembre 2025, 09:30

Anche la Val d’Ossola protagonista del turismo sostenibile in Piemonte

Regione e Uncem in visita ai territori per monitorare progetti di economia circolare, tutela ambientale e nuove opportunità di lavoro

Anche la Val d’Ossola protagonista del turismo sostenibile in Piemonte

La Valle Ossola entra nel cuore del percorso delle Green Communities piemontesi, il programma regionale dedicato allo sviluppo sostenibile dei territori montani. Il tour, che ha preso il via mercoledì 3 settembre con un incontro al Grattacielo Piemonte, coinvolge amministratori locali, rappresentanti delle Green Communities e i vertici di Uncem, con l’obiettivo di accompagnare i territori nella gestione dei fondi e nell’attuazione dei piani operativi.

Le visite in Valle Ossola consentiranno un confronto diretto sulle strategie già attivate, che spaziano dall’economia circolare al turismo esperienziale, fino alla tutela ambientale e alla valorizzazione del patrimonio naturale. “Le Green Communities non sono un semplice piano di finanziamenti, ma cantieri di futuro”, ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna Marco Gallo. “Il Piemonte è stato tra le prime Regioni a investire in questa strategia, riconosciuta come modello virtuoso a livello nazionale. Il nostro compito è non lasciare soli i territori, supportandoli nella gestione delle risorse e delle problematiche quotidiane, dalla carenza di personale tecnico alla realizzazione dei progetti”.

La Green Community delle Valli dell’Ossola rappresenta uno dei dodici territori coinvolti nel tour piemontese, che proseguirà con le altre Green Communities regionali fino alla fine dell’anno. Le azioni concrete in Ossola riguardano la gestione sostenibile delle risorse naturali, progetti di riforestazione e tutela della biodiversità, mobilità dolce e iniziative per accogliere giovani famiglie, con l’obiettivo di rafforzare un equilibrio integrato tra montagna, aree urbane e rurali.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore