/ Provincia

Provincia | 06 aprile 2022, 11:10

Il Distretto dei Laghi alla Borsa Internazionale del Turismo 2022

La BIT, aperta sia al pubblico che agli operatori del settore, conta circa 70mila visitatori attesi e 2mila espositori. Il Vco sarà presente con un suo desk negli spazi della Regione

Il Distretto dei Laghi alla Borsa Internazionale del Turismo 2022

Dal 10 al 12 aprile le proposte del Distretto Turistico dei Laghi saranno a Fieramilanocity con BIT, il più importante evento fieristico italiano dedicato al turismo nazionale ed internazionale.

Per il Distretto Turistico dei Laghi una nuova, graditissima occasione - dopo il successo della recente partecipazione al Salon du Randonneur di Lione a marzo - che segna il ritorno in presenza ai grandi eventi fieristici post-pandemia e che simboleggia la rinnovata partnership tra le ATL piemontesi, Regione Piemonte e l'ente di promozione turistica regionale VisitPiemonte. Per la presentazione di una destinazione slow capace di rinnovarsi rispetto alle ultime tendenze in fatto di vacanza, sfruttando le variegate opportunità di visita e di movimento coniugate alle tipicità e alle bellezze di ogni suo territorio.

La Borsa Internazionale del Turismo, aperta sia al pubblico che agli operatori del settore, conta circa 70.000 visitatori attesi e 2.000 espositori. All’edizione 2022 della BIT, il Distretto Turistico dei Laghi sarà presente con un suo desk presso gli spazi della Regione Piemonte (Pad. 3 - Stand C67- G64-G66). Hanno aderito all’evento anche alcuni operatori del nostro territorio rappresentanti del mondo outdoor, dell’hotellerie e del luxury

Durante le giornate di BIT per l’ATL si svolgeranno incontri b2b con rappresentanti dell’intermediazione turistica (tour operators, DMC, agenti MICE) con sede in Italia, così come appartenenti ai mercati europei di maggiore interesse per i nostri laghi e monti, quali Germania, Francia, Olanda, Norvegia e Danimarca. Obiettivo del Distretto sarà la valorizzazione del turismo leisure di qualità, ma anche il rilancio del comparto congressuale e del wedding, tutti componenti fondamentali dell’offerta turistica locale. Agli operatori, il personale racconterà dunque quanto i Laghi e l’Ossola possono offrire secondo le esigenze più attuali del visitatore: una destinazione di vacanza comoda da raggiungere in auto ed in aereo, in maniera ndipendente, in famiglia o in piccoli gruppi, scrigno di arte e di storia grazie ai suoi gioielli più celebri, ma anche così ricca di verde, cultura ed esperienze da vivere. Il Distretto sarà portabandiera del nostro slogan Vivi la tua Lago Maggiore Experience!

Con BIT il progetto DESy si presenta alla stampa e agli operatori del turismo

In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano sarà presentato il Progetto Interreg DESy – Digital Destination Evolution System. Si parlerà, infatti, della svolta digitale della Regio Insubrica: il settore turistico guarda al futuro e lo fa grazie a questo progetto che ha permesso ai territori coinvolti di disporre di una piattaforma di marketing leader di mercato, capace di mettere a disposizione del turista il servizio giusto al momento giusto e, al contempo, permettere alle destinazioni di avere più informazioni sulle abitudini degli ospiti per pianificare investimenti di marketing e comunicazione mirati.

Appuntamento per la presentazione di DESy l’11 aprile alle ore 11 presso lo stand di Regione Piemonte con i quattro Enti promotori (Distretto Turistico dei Laghi, Ticino Turismo, Provincia del VCO e ATL di Novara) che – assieme ai Project Manager di rappresentanza italiana e svizzera – tracceranno un bilancio e anticiperanno alcune delle iniziative che saranno realizzate nel corso del 2022: welcome kit digitali, itinerari sensoriali auditivi e assistenti virtuali.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore