/ Attualità

Attualità | 22 aprile 2022, 17:40

Resistenza, a Masera presentazione della biografia dedicata a Ettore Tibaldi

Nel libro di Andrea Pozzetta viene tracciata la personalità dell'ideatore e presidente del governo della Repubblica partigiana dell'Ossola

Resistenza, a Masera presentazione della biografia dedicata a Ettore Tibaldi

Sabato 23 aprile, alle 16, nella chiesa di Sant'Abbondio, lo storico Andrea Pozzetta presenterà nel suo paese d'origine il suo libro dedicato ad Ettore Tibaldi. Lo storico, già vincitore del premio Repubblica Partigiana dell'Ossola lo scorso anno, ha dedicato una biografia all'ideatore e presidente del governo della Repubblica partigiana dell'Ossola dal titolo “Lui solo non si tolse il cappello”.

Il libro traccia la personalità di Tibaldi medico, scienziato, docente, militante socialista, repubblicano, interventista durante gli anni della prima guerra mondiale, organizzatore degli ex combattenti e reduci, antifascista, dirigente della Resistenza, ideatore e presidente del governo della Repubblica partigiana dell'Ossola, esule, protagonista della vita politica del secondo dopoguerra fino al raggiungimento della carica di vicepresidente del Senato.

Nell'occasione verranno presentati i documenti dell'archivio comunale inerenti la seconda guerra mondiale, l'occupazione nazifascita, la liberazione.

Pozzetta terrà inoltre l'orazione ufficiale a Villadossola alle celebrazioni del 25 aprile alle 11 al parco della Rimembranza e sempre a Villadossola presenterà il libro su Ettore Tibaldi alla Fabbrica di Carta alle 17.15. Andrea Pozzetta originario di Masera insegna storia in un istituto secondario della provincia di Pavia. Alle spalle ha un dottorato di storia, in cui ha dimostrato un legame profondo con la Resistenza ossolana. Laureato in Scienze politiche a Pavia, prima di occuparsi di Tibaldi ha firmato importanti ricerche sulla corrispondenza dei rifugiati in Svizzera tra il ’44 e il ’45.

Mary Borri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore