/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 26 maggio

'Stop ai trasporti pericolosi sul Sempione''
(h. 19:10)

Iniziativa delle Alpi fa pressione sul Canton Vallese per eliminare i mezzi ad alto rischio che percorrono il collegamento tra Italia e Svizzera

Marketing e comunicazione: il ritorno alla pubblicità tradizionale
(h. 18:50)

Con lo sviluppo e la diffusione del web, sembrava che molti aspetti del nostro vivere quotidiano fossero destinati a cambiare radicalmente e in...

Circolazione in tilt: è il week end dell’Ascensione
(h. 18:30)

Quest’anno tocca alla zona della Beata Giovannina. Code chilometriche e nessuna segnalazione utile soprattutto per gli stranieri: non sarebbe stato...

Al via la seconda stagione di pulizia dei fiumi piemontesi
(h. 18:20)

Il programma realizzato da Regione e AIPo permetterà l’asportazione di 32.500 metri cubi di materiale litoide in 14 tratti del Vco e di 36.500 in 5...

''Monsignor Zuppi... uno di noi'''
(h. 18:10)

L'elogio di Roberto Morgantini all'arcivescovo di Bologna, nominato presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Un anzaschino fra gli atleti azzurri della giovanile di fondo
(h. 18:00)

Mauro Balmetti di Ceppo Morelli è cresciuto nello Sci Club Valle Anzasca e oggi è tesserato per le Fiamme Oro di Moena

Riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola, Cristina (Fi): "Una grande opportunità"
(h. 17:40)

“Importanti notizie anche sul Centro Ortopedico di Quadrante di Omegna con stabilizzazione del fino al 2031”

''Pensavo fosse un gioco...'', l'ultimo libro di Antonio Ciurleo
(h. 16:40)

Sarà presentato venerdì 27 maggio, alle ore 17.15, al Centro Commerciale Ossola Outdoor Center

Continuano gli appuntamenti per i 40 anni di attività del Centro studi Ginocchi
(h. 16:00)

Venerdì incontro sugli anni giovanili del fondatore della Crodo, domenica lo spettacolo teatrale 'Crack, la misteriosa fine di una fabbrica unica al...

Il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura alla Passione di Sordevolo
(h. 15:55)

La Passione di Sordevolo 2022 (in provincia di Biella) ha recentemente ottenuto il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, grazie alla...

L'opinionista Diego Fusaro stasera al Trocadero
(h. 15:20)

Presenterà il suo ultimo libro ''Odio la resilienza''

Sordevolo, i 200 anni di storia della Passione ricostruiti in 3D - FOTO
(h. 15:11)

Al Museo della Passione inaugurata la mostra Phygital Exhibition, curata dal Politecnico di Torino.

Torna il Sentiero Chiovini: il trekking più noto fra i Sentieri della Resistenza
(h. 14:40)

Dal 10 al 12 giugno si ripercorrono i sentieri. Eventi d'anteprima il 27 maggio e 9 giugno

Una biscia di quasi 2 metri all'ingresso di casa: spavento per una donna
(h. 14:00)

Il grosso serpente si era nascosto nell'intercapedine della porta di un'abitazione di Cosasca

Il presidente del Cai Macugnaga ha concluso in solitaria la Via degli Dei
(h. 13:00)

Antonio Bovo nei giorni scorsi ha percorso il famoso percorso di trekking che va da Bologna a Firenze

Croce Rossa, con la lotteria a sostegno dell'Ucraina raccolti quasi 12mila euro
(h. 12:00)

L'importo raccolto dal Comitato domese sarà trasferito a quello nazionale per interventi a favore della popolazione colpita dalla guerra

Addio a Vittorina Colombi, originaria della valle Anzasca
(h. 11:20)

La 90enne si era trasferita ad Aosta nel 1966. La figlia Lorena è farmacista a Vanzone

Giornata Mondiale Senza Tabacco, open day ai SerD di Asl Vco
(h. 10:40)

Il 31 maggio possibilità di sottoporsi a test diagnostici per la dipendenza da nicotina e di porre domande agli operatori presenti

“Una donna...mille volti – tra parole e musica” il 27 maggio ad Ornavasso
(h. 10:20)

Venerdì monologhi e brani di artisti vari interpretati da Monica Rosiello e accompagnati dalla voce e dalla chitarra di Elena Bazzoni

Al Calvario un corso di cetra liturgica
(h. 09:30)

È aperto a chi vuole imparare ad utilizzare lo strumento per accompagnare la liturgia o intende perfezionarsi nello studio di un repertorio specifico

Ponte dell’Ascensione, a Locarno le bancarelle di antiquariato
(h. 09:20)

Il mercato è aperto dalle 10 alle 19 il venerdì ed il sabato, dalle 10 alle 17 la domenica

Immagine di repertorio
(h. 08:50)

La partenza sarà dal centro commerciale in Regione Nosere e raggiungerà Baita Motti

Covid: ulteriori allentamenti per ospedali, cliniche e case per anziani
(h. 08:18)

Le nuove direttive del medico cantonale sono entrate in vigore venerdì 20 maggio

Piemonte, con il caldo più consumo di frutta ma servono lavoratori stagionali
(h. 08:00)

Coldiretti: “Siamo già oltre tempo massimo, per questo chiediamo con forza di accelerare sul Decreto Flussi"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore