Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 23 giugno
L'assessore alla Sanità: "Mancano anche le risorse per la piena ripresa delle attività ordinarie, tanto che a livello nazionale sono necessari altri...
Presentato il bilancio delle attività operative effettuate da gennaio 2021 a maggio 2022
La conferma è arrivata ieri. Di regola la malattia non richiede ricovero ospedaliero e la guarigione avviene nel giro di alcune settimane
L'ok della Giunta regionale alla proposta del vice presidente Carosso
Ancora ignota l'identità della vittima: non esclusa la possibilità del coinvolgimento di terze persone
Giuramento per il riconfermato sindaco Davide Carigi e nomina dei componenti della giunta
Sarà presentato ufficialmente sabato sera al raduno delle penne nere d'Antigorio e Formazza
I legali dell'ex questore Angelo Sanna hanno chiesto di acquisire una nuova consulenza, che smonterebbe la ricostruzione fatta dal perito della...
La cena per mantenere gratuito il servizio trasporto dei pazienti oncologici dall'Ossola alla radioterapia di Verbania
Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 giugno
Il presidente della Varzese conferma il legame con il tecnico domese: ''Soddisfatti del nostro campionato e dell'esordio di diversi giovani''
La cerimonia si è svolta oggi nella cornice della piazza d’armi della caserma “Simonetta”
Meteo Live Vco ha registrato le precipitazioni di ieri in provincia
“Non solo invasi, ma anche azioni su reti, efficientamento acquedotti e responsabilità dei cittadini”
Sono stati installati dal gruppo di giovani volontari che porta il nome della struttura
Tra gli imputati c'è l'ex sindaca Chiara Appendino, che è stata condannata a 18 mesi nel processo di primo grado con rito abbreviato per omicidio...
Cinque le serate previste, in programma spettacoli per bambini, arte di strada e musica dal vivo
Il progetto rientra nell’accordo stipulato tra l’Ente di Gestione dei Sacri Monti e l’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna
Il fenomeno di inciviltà si ripete ormai da troppo tempo e sempre allo stesso incrocio tra via Sempione e via Valdrè
Sono sparite oltre 90 assi di legno trattato per una lunghezza di 300 metri. Indaga la polizia provinciale: “Chi sa qualcosa lo segnali”
"Non oso immaginare cosa sarebbe successo se l’albero fosse caduto un’ora prima, con la strada intasata di frontalieri che si recavano al lavoro"
L'associazione rappresenta gli enti provinciali piemontesi e la città metropolitana di Torino nei confronti della Regione
E' successo poco dopo le 8 lungo la statale 337, tra Re e Ribellasca
“Favorevoli al tetto del prezzo del gas a livello europeo”
Le nuove disposizioni rimarranno in vigore fino al 31 dicembre 2022
"Continueremo a lavorare per i cittadini della nostra regione, stando sempre dalla stessa parte. Quella del Movimento 5 Stelle"
Fino al 12 luglio c'è la possibilità per le agenzie formative di partecipare al bando