Questa sera, giovedì 28 luglio, per il Festival Internazionale Malescorto al cinema di Malesco a partire dalle 21 saranno proietti i cortometraggi della ‘Sezione Ufficiale’.
"Si viene de la tierra" Katalin Egely (Ungheria, Argentina /Animazione, Videoclip, CSS)
Una bambina una cumbia e un mondo sostenibile e sano.
"Imuhira" di Myriam U. Birara (Ruanda / 127 Finzione)
Una giovane donna torna nella sua casa di campagna aspettandosi di ritirarsi dal suo matrimonio violento e dal sostegno emotivo del a famiglia, ma è combattuta tra
l'indelicatezza della sua famiglia e le norme socia i che mettono in discussione ciò che una vera casalinga deve essere.
"Gioja22" di Stefano De Felici (Italia / 117 Documentario)
Un nuovo grattacielo svetta tra palazzoni specchiati e boschi verticali, simboli del nuovo skyline di Mi ano. Un uomo, in solitudine, fa una scalata sfidando con coraggio i colossi di cemento e vetro della finanza mondiale. Il suo gesto di disubbidienza civile a 150 metri d’altezza obbliga per qua che ora i passanti ad alzare lo sguardo e riflettere sul significato della frase “restiamo umani”.
"Roadblock"("Posto di blocco") di Dahlia Nemilch (Francia, Libano / 17'/ Finzione)
Beirut 2019. Nel bel mezzo de la rivoluzione, di ritorno da una manifestazione, un'attivista libanese e il suo fidanzato franco-libanese vengono fermati a un posto di blocco da due miliziani armati che hanno un conto in sospeso con la giovane donna.
"Yi yi" ("Il tempo scorre in modo strano la domenica") di Giselle Lin (Singapore / 17'/ Finzione)
Una madre, intrappolata nel conforto del a memoria e del lutto, affronta il proprio dolore quando viene invitata al matrimonio dell'amante d'infanzia del figlio scomparso.
"Inherent" ("Inerente") di Nicolai G.H. Johansen (Danimarca, Francia / 1T / Finzione)
Attenzione: contiene scene non adatte ad un pubblico sensibile. L'orrore gotico incontra il romanticismo adolescenziale di una piccola città, mentre seguiamo una ragazza che si aggira per le strade e guarda un ragazzo. Ben presto diventa chiaro che è legata a qualcosa. Nella soffitta di casa sua risiede una presenza sinistra che lei serve. Mentre l'infatuazione cresce, lei è combattuta tra i suoi desideri e i suoi legami.
"Max" di Florence Hugues (Francia / 16' / Finzione)
La cronica di un giovane meccanico
Proseguirà sino al 7 agosto l’iniziativa ‘Malesco si presenta’, nata dalla collaborazione di alcuni esercenti di Malesco, Finero e Zornasco e di alcuni partner.
Per due settimane sarà possibile partecipare a eventi speciali e usufruire di sconti su servizi o prodotti, in cambio si riceverà un gratta&vinci con la possibilità di vincere fantastici premi.