/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 09 agosto

Recuperati dall'elicottero dei Vigili del fuoco cinque ragazzi bloccati in Valle Antrona. VIDEO
(h. 20:22)

Altri sette sono riusciti a rientrare da soli a piedi

Sei vacche e un toro uccisi da un fulmine in un alpeggio di Crodo: la disperazione degli allevatori
(h. 19:00)

È successo domenica notte, quando la zona è stata colpita da un temporale violentissimo. Ieri la macabra scoperta. Un grave danno per l'azienda

Beach for Babies 2022, obiettivo raggiunto:  l’ambulanza pediatrica per il Vco ora è realtà
(h. 18:30)

Dal torneo-evento di volley solidale raccolti i quasi 100mila euro necessari per l'acquisto del mezzo

Asl Vco: “L'operatore sociosanitario arrestato non è un nostro dipendente”
(h. 18:00)

“L'uomo era stato reclutato in via temporanea attraverso società di lavoro interinale per il solo mese di luglio“

GdF,  Maietta al comando della Compagnia di Domodossola
(h. 17:00)

Succede al capitano Ghenda che andrà a comandare il gruppo di Belluno

Elezioni, Cristina (Fi): ”La Sinistra continua a dare il peggio di sé"
(h. 16:40)

“Il nostro partito non ha mai cambiato la propria identità, ferma e stabile sul proprio credo, sui propri fermi e inossidabili valori, quelli di...

Foto Archivio
(h. 16:30)

La chiamata è arrivata mentre i volontari di Villadossola stavano rientrando dopo aver ritrovato una persona che si era persa tra Genestredo e...

Verso le elezioni. Corsa contro il tempo per simboli di partito, coalizioni e liste
(h. 16:20)

Entro le ore 16 di domenica 14 agosto devono essere depositati al Viminale i contrassegni con l’indicazione di eventuale collegamento ad una...

I dipinti di Erminia Ferrari in mostra a Toceno
(h. 16:00)

L'esposizione sarà visitabile per una settimana, fino al 17 agosto tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30

Asl Vco replica ai sindaci su gettonisti e tempi di attesa per le visite specialistiche
(h. 15:10)

“Infondate le affermazioni sulla presunta omissione dell’assistenza sanitaria e inaccoglibili le accuse di immobilità alla Direzione Generale....

ph. Marco Benedetto Cerini
(h. 14:40)

Domenica 14 il concerto clou all'Alpe Crampiolo, mercoledì 17 al Rifugio Città di Busto

Cai, a Macugnaga una serata sul Sentiero Italia con Antonio Montani
(h. 13:45)

Il 12 agosto presentazione del nono volume della guida del trekking più lungo del mondo, che interessa il tratto tra Piemonte e Lombardia

Palpeggia e molesta una paziende al Dea del Castelli, arrestato un 27enne
(h. 12:00)

Il giovane è stato fermato dai Carabinieri di Stresa dove la 45enne aveva presentato denuncia. E' ritenuto responsabile del reato di violenza...

La festa di San Bartolomeo dedicata ai volontari che hanno fronteggiato la pandemia
(h. 12:00)

Piatto forte della patronale saranno le cinque serate di spettacolo in piazza Repubblica

Personaggi famosi legano Ossola e Vallese
(h. 11:00)

I siti di informazione svizzeri dedicano un servizio alla mostra allestita a Domodossola

A Vogogna torna il Borgo dei Desideri
(h. 10:40)

La tutela ambientale il tema di quest'anno. Castello aperto fino a sera e un concerto alle 21

Foto sito Parco val Grande
(h. 10:00)

L'esposizione organizzata dalla Pro Loco è visitabile a Casa Fontana Rossi fino al 14 agosto

Poste Italiane cerca portalettere anche nel Vco
(h. 09:20)

Il contratto è a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sul sito dell'azienda

Covid, il Piemonte con i dati migliori d'Italia
(h. 08:30)

Quarta dose con oltre 300 mila somministrazioni già eseguite sulle platee autorizzate e che hanno maturato i requisiti

Camminare, il bello di una vacanza diversa
(h. 08:20)

"Ho fatto il Cammino di Oropa, 65 chilometri a piedi da Santhià al Santuario della Madonna Nera, in 4 giorni"

Camion italiano con freno rotto sulle strade del Ticino: scatta lo stop della polizia cantonale
(h. 08:15)

Una serie di controlli sono stati disposti dalla polizia cantonale per quanto riguarda il traffico pesante

Uncem, luoghi delle comunità: l'ultimo progetto di Lido Riba sulla rigenerazione dei territori e dei paesi
(h. 08:00)

Nuovi centri multiservizio dove i borghi piemontesi si ritrovano e nei quali si contrastano spopolamento, spaesamento, e desertificazione commerciale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore