/ Confine

Confine | 14 agosto 2022, 16:00

Festival di Locarno, il film Regra 34 conquista il Pardo d'Oro 2022

Premio speciale della Giuria per la pellicola italiana di Alessandro Comodin 'Gigi la legge'

Festival di Locarno, il film Regra 34 conquista il Pardo d'Oro 2022

'Regra 34', co-produzione Brasile-Francia diretta da Julia Murat, ha conquistato il Pardo d'Oro della 75ma edizione del Festival del cinema di Locarno. Premio speciale della Giuria per il film italiano di Alessandro Comodin 'Gigi la legge'.

“Un Pardo d’oro importante per una cinematografia come quella brasiliana -così il dierettore artistico del Festival, Giona A. Nazzaro- che ha scritto pagine chiave della storia del cinema mondiale. Un cinema che si trova in prima linea per difendere un’idea di mondo più inclusivo e libero. Regra 34 riporta il cinema brasiliano sui fasti anarchici del ‘cinema marginal’. Un’opera audace e politica destinata a lasciare un segno importante. Il corpo è politico”

Pardo alla migliore regia a Valentina Maurel per 'Tengo Suenos Electricos'. Il Pardo alla migliore opera prima è stato assegnato alla pellicola croata 'Safe Place' di Juraj Lerotić, che si è aggiudicato anche il premio per il miglior regista emergente. Dal 3 agosto il festival internazionale ha proposto 226 film e 471 proiezioni. Quest'anno i pardi alla carriera sono andati a Costa-Gavras e Matt Dillon.

L'elenco dei premiati.
Concorso internazionale

Pardo d’oro, Gran Premio del Festival della Città di Locarno per il miglior film

REGRA 34 (RULE 34)
di Julia Murat, Brasile/Francia

Premio speciale della giuria dei Comuni di Ascona e Losone

GIGI LA LEGGE
di Alessandro Comodin, Italia/Francia/Belgio

Pardo per la migliore regia della Città e della Regione di Locarno

Valentina Maurel
per TENGO SUEÑOS ELÉCTRICOS
Belgio/Francia/Costa Rica

Pardo per la migliore interpretazione femminile

Daniela Marín Navarro
per TENGO SUEÑOS ELÉCTRICOS
di Valentina Maurel, Belgio/Francia/Costa Rica

Pardo per la migliore interpretazione maschile

Reinaldo Amien Gutiérrez
per TENGO SUEÑOS ELÉCTRICOS
di Valentina Maurel, Belgio/Francia/Costa Rica

Concorso Cineasti del presente

Pardo d’oro Concorso Cineasti del presente per il miglior film

SVETLONOC (NIGHTSIREN)
di Tereza Nvotová, Slovacchia/Repubblica Ceca

Premio per la o il miglior regista emergente della Città e Regione di Locarno

Juraj Lerotić
per SIGURNO MJESTO (SAFE PLACE)
Croazia

Premio speciale della giuria Ciné+

YAK TAM KATIA? (HOW IS KATIA?)
di Christina Tynkevych, Ucraina

Pardo per la migliore interpretazione femminile

Anastasia Karpenko
per YAK TAM KATIA? (HOW IS KATIA?)
by Christina Tynkevych, Ucraina

Pardo per la migliore interpretazione maschile

Goran Marković
per SIGURNO MJESTO (SAFE PLACE)
di Juraj Lerotić, Croazia

Menzione Speciale

DEN SISTE VÅREN (SISTER, WHAT GROWS WHERE LAND IS SICK?)
di Franciska Eliassen, Norvegia

First Feature

Swatch First Feature Award (Premio per la migliore opera prima)

SIGURNO MJESTO (SAFE PLACE)
di Juraj Lerotić, Croazia

Menzioni speciali

LOVE DOG di Bianca Lucas, Polonia/Messico/Stati Uniti
DE NOCHE LOS GATOS SON PARDOS di Valentin Merz, Svizzera

Pardi di domani

Concorso Corti d’autore
 

Pardino d’oro Swiss Life per il miglior cortometraggio d’autore

BIG BANG
di Carlos Segundo, Francia/Brasile

Concorso internazionale
 

Pardino d’oro SRG SSR per il miglior cortometraggio internazionale

SOBERANE (SOVEREIGN)
di Wara, Cuba 

Pardino d’argento SRG SSR for the International Competition

BUURMAN ABDI (NEIGHBOUR ABDI)
by Douwe Dijkstra, Netherlands

Premio per la migliore regia Pardi di domani – BONALUMI Engineering

HARDLY WORKING
di Total Refusal, Austria

Premio Medien Patent Verwaltung AG

MULIKA
di Maisha Maene, Repubblica Democratica del Congo

Menzione speciale

MADAR TAMAME ROOZ DOA MIKHANAD (MOTHER PRAYS ALL DAY LONG)
di Hoda Taheri, Germania 

Cortometraggio candidato del Locarno Film Festival agli European Film Awards

BUURMAN ABDI (NEIGHBOUR ABDI)
di Douwe Dijkstra, Paesi Bassi

Concorso nazionale

Pardino d’oro Swiss Life per il miglior cortometraggio svizzero

EURIDICE, EURIDICE
di Lora Mure-Ravaud, Svizzera/Francia

Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso nazionale

DER MOLCHKONGRESS
di Matthias Sahli, Immanuel Esser, Svizzera

Premio per la migliore speranza svizzera

HEARTBEAT
di Michèle Flury, Svizzera

Pardo Verde WWF

Pardo Verde WWF

MATTER OUT OF PLACE
di Nikolaus Geyrhalter, Austria

Menzioni speciali

É NOITE NA AMÉRICA (IT IS NIGHT IN AMERICA)
di Ana Vaz, Italia/Francia/Brasile

BALIQLARA XÜTBƏ (SERMON TO THE FISH)
di Hilal Baydarov, Azerbaigian/Messico/Svizzera/Türkiye




Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore