/ Confine

Confine | 15 agosto 2022, 18:00

Ticino, multe digitalizzate per la Polizia Cantonale

Grazie ad una specifica App gli agenti possono ora gestire le contravvenzioni attraverso un nuovo sistema. Per gli utenti sarà possibile avere maggiore chiarezza e tracciabilità dell’infrazione e una modalità di pagamento più flessibile

Ticino, multe digitalizzate per la Polizia Cantonale

Dal mese di agosto anche la Polizia cantonale ticinese ha introdotto il processo di digitalizzazione delle multe. Grazie all’implementazione di una specifica App, gli agenti possono ora gestire le contravvenzioni attraverso un nuovo sistema legato a un codice QR e un apposito portale web.

La Polizia cantonale comunica che, nell’ambito della strategia di digitalizzazione e di allineamento con il concetto di armonizzazione informatica di Polizia a livello federale, da inizio mese è stata attivata una gestione delle multe disciplinari digitalizzata. In questo senso, una specifica App implementata con la collaborazione del Centro sistemi informativi (CSI) permette agli agenti di constatare, registrare e intimare le contravvenzioni in modo rapido e scevro da errori. Per l’utenza sarà possibile avere maggiore chiarezza e tracciabilità dell’infrazione intimata e una modalità di pagamento più flessibile.

Concretamente, da ora la ricevuta della multa disciplinare riporterà un codice QR che permette al contravventore di prendere subito conoscenza di quanto intimato. Vi è poi la possibilità di effettuare il pagamento sia con il proprio smartphone sia tramite altri dispostivi elettronici muniti di fotocamera. Nel caso in cui non si volesse optare per la procedura elettronica, scaduto il termine di 30 giorni si attiverà, senza spese aggiuntive, la procedura attuale.

Questo nuovo sistema permette alla Polizia cantonale di adeguarsi a quanto già avviene in altri Cantoni e a rispondere alle esigenze della popolazione, che sempre più gestisce in modalità digitale i propri pagamenti. Il nuovo processo di intimazione permette inoltre di ottimizzare il lavoro del personale impiegato proprio grazie all’automatizzazione della procedura.

Al fine di agevolare l’utenza, al link https://www4.ti.ch/di/pol/sportello/pagamento-multe/ è possibile accedere al portale multe e a tutte le informazioni necessarie, illustrate anche da un video tutorial.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore