/ Provincia

Provincia | 29 agosto 2022, 16:00

Pd, parte dal Vco la campagna elettorale del Piemonte 2

Incontro stamattina nella sede provinciale in via Roma a Intra. Accordo fiscale italo-svizzero e messa in sicurezza delle statali del territorio tra le priorità del programma di Enrico Borghi

Pd, parte dal Vco la campagna elettorale del Piemonte 2

Parte dal Verbano Cusio Ossola la campagna elettorale Pd del Piemonte 2. Appena rieletto, promette Enrico Borghi, “mi impegnerò per chiudere l’accordo fiscale italo svizzero sul trattamento delle retribuzioni dei frontalieri. Accordo che avremmo già potuto siglare entro la XVIII legislatura se le destre non avessero fatto cadere il governo Draghi. Un accordo che non costa un euro in più di tasse ai frontalieri e che garantisce la destinazione delle trattenute in busta paga ai territori di residenza”.

L’altro tema su cui Borghi insisterà una volta tornato a Roma, è la messa in sicurezza delle statali che attraversano il territorio: “Sarò il cane da guardia e il mastino sui polpacci di un’Anas i cui funzionari si sono dimostrati più interessati ad accompagnare esponenti istituzionali e candidati del centrodestra che a risolvere i problemi del territorio. Com’è accaduto a Omegna che attende ancora la riapertura della galleria. Dal 2014-15 sono stati stanziati i fondi per le gallerie di Paglino e Montecrevola, dal 2013 addirittura quelli per la messa in sicurezza della statale 337 della val Vigezzo. La strada della valle Cannobina è tornata all’Anas grazie all’impegno del centrosinistra ma attende ancora i necessari interventi di manutenzione”. Agli avversari di centrodestra (Mirella Cristina e Enrico Montani) “rivolgo il mio in bocca al lupo ma faccio presente che la mia candidatura è la sola con sicure prospettive di successo, il centrodestra s’affida alle rinunce di chi è candidato altrove”.

Con Borghi, nella sede provinciale del Pd in via Roma a Intra, c’erano Federico Fornaro, capolista nel collegio plurinominale Piemonte 2 per la Camera; Milù Allegra, candidata alla Camera per Novara-Vco, Rita Rossa, n. 2 alla Camera dietro a Fornaro; Mariella Moccia, candidata nel plurinominale e nell’uninominale Vercelli-Biella.

“Vengo da un territorio molto simile al vostro –dichiara Fornaro-, non mi considero un paracadutato, conosco bene i problemi delle aree periferiche di cui ha parlato Borghi, sono stato sindaco di un Comune di 2 mila abitanti”. Milù Allegra si dice “contenta di essere un punto di riferimento del Pd sul vostro territorio, da consigliere comunale e segretario cittadino di Novara m’è stato chiesto questo impegno che m’assumo volentieri, sono consigliere comunale di minoranza e segretaria cittadina del Pd, m’hanno candidata perché di solito aggrego consensi, insegno. Per cui i mie settori particolari d’impegno sono la scuola e la cultura. “Conosco e frequento il vostro territorio anche grazie ad amicizie personali a Pallanzeno e Premosello”, informa Rita Rossa. “Io sono una amministrativa all’Asl – chiude il cerchio Mariella Moccia – il mio impegno è quello di battermi per una maggiore funzionalità del sistema sanitario a beneficio del cittadino”.




Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore