/ Ambiente

Ambiente | 10 novembre 2022, 19:11

Salito del 382 per cento il flusso di gas importato dal Passo del Gries

I dati parlano di un notevole incremento col metanodotto che dal Nord Europa entra in Italia attraverso l'Ossola

Salito del 382 per cento il flusso di gas importato dal Passo del Gries

I flussi di gas importati dall’Italia attraverso il passo del Gries, in alta Formazza, provenienti dal Nord Europa, sono saliti del 382,4% raggiungendo i 6,32 miliardi di metri cubi. Lo dicono notizie di agenzia analizzando i flussi di gas in arrivo in Italia, Russia compresa, nei primi 9 mesi dell’anno. Si tratta del metanodotto che dal Nord Europa passa attraverso l'Ossola per rifornire di gas l'Italia.

I flussi provenienti dalla Russia hanno registrato un calo del 42,5%, assestandosi a 12,45 miliardi di metri cubi.

I dati, forniti alle agenzie da Snam, dicono che sono saliti del 13,3% a 17,33 miliardi di metri cubi i flussi dall'Algeria attraverso il terminale di Mazara del Vallo (Trapani). In crescita anche le importazioni dall'Azerbaijan attraverso il Tap a Melendugno (Lecce) con un +75,8% a 7,7 miliardi di metri cubi.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore