/ Bognanco

Bognanco | 26 gennaio 2023, 18:28

Al bognanchese Mario Bussoni la medaglia d'onore nella ricorrenza della Giornata della Memoria

La cerimonia in Prefettura. A ritirare l'onorificenza il nipote Davide Cottini Busoni

Al bognanchese Mario Bussoni la medaglia d'onore nella ricorrenza della Giornata della Memoria

Domani, in Prefettura, il prefetto Michele Formiglio, insieme al sindaco di Bognanco Mauro Valentini, conferiranno la medaglia d'onore al soldato del Battaglione Intra Mario Bussoni. La giornata della Memoria è stata istituita al fine di ricordare la Shoa, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché colore che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Nell'occasione si conferiscono le medaglie d’onore “ai cittadini militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti”, previste dalla Legge n. 296 del 27 dicembre 2006. Mario Bussoni, deceduto, era nato a Bognanco il 18 luglio 1914. Soldato del Battaglione di Intra, è stato internato nello Stammlager XIIF ARB:KDO 148 di Innsbruck, dal 9 settembre 1943 al 15 giugno 1945. La medaglia d’onore sarà consegnata al nipote Davide Cottini Busoni (il cognome ha 'perso' una s nelle trascrizioni anagrafiche), sacerdote rosminiano, che ha inoltrato la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore