/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 23 marzo

La Svizzera abbonda di vaccini antiCovid inutilizzati
(h. 19:25)

Ne aveva ordinato una quantità esagerata di dosi, pari a quattro vote la sua popolazione

“Finalmente la maggioranza ha capito che la Riss non è un peso ma una risorsa”
(h. 18:50)

L'opposizione di Premosello: “Apprendiamo da una delibera della Corte dei Conti che la Giunta sta portando avanti quanto avevamo illustrato a...

La commissione difesa al Senato durante la riunione di oggi
(h. 18:17)

Il senatore Enrico Borghi: "Un’opportunità per le zone di confine"

La prima pappa
(h. 18:08)

Particolare attenzione va posta verso quegli alimenti che non andrebbero proposti al bambino prima del compimento di un anno di età

Rsa e contratti pirata, Marrone si schiera coi lavoratori
(h. 18:00)

L'assessore regionale alle Politiche Sociali: "Abbiamo il dovere di garantire salari decorosi a chi assiste i nostri anziani"

Industria Felix: nel post-Covid utili per 7 aziende su 10 in Piemonte e Liguria
(h. 17:39)

Venerdì all’Unione Industriali Torino sarà illustratz l'inchiesta e saranno premiate 79 società del Nord Ovest

A Fossano celebrati i 206 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria. FOTO
(h. 17:21)

Presenti i rappresentanti del corpo di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Nel discorso del Provveditore generale un elogio a chi prova a dare umanità...

“Bene ascolto territori sui fondi per la montagna”
(h. 17:20)

L'europarlamentare ossolano Alessandro Panza: “ La valorizzazione e la promozione delle Terre Alte passerà non solo dagli addetti ai lavori della...

Serie D, cresce l'attesa per il derby tra Paracchini Expo Foma e Cestistica
(h. 17:00)

L'appuntamento è alle 21:15 sul parquet del Palabagnella

Galleria Masera, lavori sospesi fino a lunedì
(h. 16:42)

il 27 si riprenderà con le chiusure notturne

Una Pasqua dal gusto indimenticabile con le colombe artigianali della Pasticceria Tisti
(h. 16:00)

Quest'anno regalatevi un'esperienza gastronomica da ricordare con le creazioni d'eccellenza del maestro pasticcere Fabio Tisti

Addio a Luca Bergia, storico batterista del gruppo piemontese dei Marlene Kuntz
(h. 15:54)

Cinquantaquattro anni, è stato trovato privo di vita nella sua abitazione. Dalla fine del 2020 si era ritirato dalla scena artistica per dedicarsi...

Coni, aperte nel Vco le candidature alle benemerenze sportive 2022
(h. 15:40)

Sono riservate a società, dirigenti e atleti particolarmente meritevoli, le proposte vanno presentate entro il 21 aprile

Piedimulera, la scrittrice Silvia Montemurro presenta 'L’orchestra rubata di Hitler'
(h. 15:00)

L'incontro organizzato da Il Sogno di Giulietta è domenica 26 marzo in biblioteca

“Canoni e sovracanoni idrici ai Comuni montani per garantire sviluppo, servizi e coesione”
(h. 14:20)

Bussone (Uncem): “Certi che il legislatore nazionale saprà definire un percorso virtuoso anche in vista del rinnovo delle concessioni di dighe e...

Cicloturismo, in calendario molti eventi per promuovere l'uso delle due ruote
(h. 13:40)

La Federazione ambiente e bicicletta del Vco ha stilato un programma di appuntamenti a partire dal 24 marzo

Villadossola, il 28 marzo si inaugura la nuova sede territoriale del Ciss
(h. 12:00)

Il taglio del nastro della struttura di via Fabbri 33, riqualificata grazie al sodalizio tra Comune e Consorzio dei Servizi Sociali, è in...

Riscaldamento climatico, ce ne parla Luca Mercalli
(h. 11:20)

Il climatologo sarà ospite a Casa don Gianni venerdì sera

Il Cai presente con uno stand a "Fa' la cosa giusta!"
(h. 10:40)

La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili si svolgerà dal 24 al 26 marzo a Milano

Il 25 marzo torna Lago d’Orta Plastic Revolution
(h. 10:00)

Il progetto a cura di Asilo Bianco ha come tema la riduzione della plastica monouso. In programma un'importante mostra e due fine settimana di...

Insetti, archeologia industriale e il Portogallo nelle immagini di Anna Barboglio
(h. 10:00)

Questi i temi dell'appuntamento settimanale a La Cinefoto di Domodossola

Poste Italiane sostiene le Giornate FAI di Primavera
(h. 09:54)

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano con l’apertura...

Prefabbricati Guerrini e l’ambiente: Un’Azienda sempre più “Green”
(h. 09:30)

L’Azienda ha ottenuto le prestigiose Certificazioni di Gestione Ambientale ISO 14001 e sul contenuto di materiale riciclato ISO 14021. guerrini...

Bonus 110%, l'allarme di Ance e mondo delle costruzioni: "Con i crediti bloccati, a rischio 90 mila cantieri"
(h. 09:07)

L'appello al presidente Cirio, ai parlamentari piemontesi e a tutti i sindaci della Regione: "Occorre un urgente intervento pubblico per uscire...

Caro energia, Federconsumatori: “Urgente riforma strutturale per rendere bolletta più equa”
(h. 08:45)

“Serve confronto immediato con il Governo, chiediamo con forza tavolo con le associazioni consumatori per definire le misure più opportune da...

Collaborazioni tra Comuni, Uncem: "Condizione imprescindibile per attuare il PNRR"
(h. 08:16)

Bussone: "Finora ha prevalso logica di campanile o aggregazioni 'ad hoc', occasionali. Assurdo e stupido che solo i Comuni con consulenti più...

Assunzioni in 700 Comuni piemontesi, prorogato al 6 aprile il maxi concorso Asmel
(h. 08:00)

Boom di candidature, provenienti anche dall’estero

La Regione Piemonte presente a Bruxelles al convegno di Arepo
(h. 07:44)

Il 30 marzo si parlerà di riforma europea del sistema delle indicazioni geografiche cibo e vini

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore