/ Attualità

Attualità | 04 settembre 2023, 12:45

Vinavil festeggia i 100 anni dello stabilimento di via Toce

Sabato 9 settembre cancelli aperti per le visite al sito chimico ossolano

Vinavil festeggia i 100 anni dello stabilimento di via Toce

Vinavil festeggia i 100 anni di vita. Sabato Il 9 settembre si apriranno i cancelli dello stabilimento di via Toce. In città sono già apparsi i manifesti che annunciano l’anniversario che permetterà a chi lo volesse di visitare il sito chimico che sorge sulle rive dell’Ovesca.

Alla Vinavil stanno già predisponendo ogni dettaglio per accogliere i visitatori che potranno vedere da vicino l’interno dello stabilimento e i reparti produttivi.

In realtà la costruzione della Vinavil risale al 1919, ma il sito industriale fu effettivamente avviato nel 1922. Il centenario ricadeva lo scorso anno, ma la società ha rinviato la festa per evitare problemi dovuti alla  possibile ‘coda’ lasciata della pandemia.

Nato come SET  (Società Elettrochimica del Toce) nel 1917, il sito di Villadossola entra nel gruppo Montecatini nel 1942. E’ in questa fase che nasce la “colla bianca” che dieci anni dopo prenderà il nome di "adesivo universale" Vinavil.

Poi lo stabilimento diventa nel 1951 per metà italiano (Montecatini) e per metà francese (Rhône - Poulene). I Francesi alla fine del 1971 abbandonano e lo stabilimento passerà  interamente di proprietà della Montecatini, nel frattempo divenuta Montedison. Nel 1972 diventa Montedison Fibre e poi Sicma Chimica. E’ nel 1994 che il gruppo Mapei acquisisce da EniChem Synthesis l’attività produttiva di resine acetoviniliche con le unità di Villadossola e Ravenna.

 

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore