La Federazione Anziani e Pensionati Acli del Vco, in collaborazione con le Acli del Verbano Cusio Ossola, propone un ricco calendario di iniziative pensate per stimolare mente e corpo, favorire l’incontro tra persone e offrire nuove occasioni di apprendimento. I corsi proposti spaziano dalla lingua alla cura di sé, fino al rapporto con la natura, con l’obiettivo di rendere il tempo libero non solo piacevole, ma anche arricchente.
Tra le proposte, un corso di conversazione in lingua inglese con insegnante madrelingua dedicato a chi ha già una base e desidera mettersi alla prova con esercizi pratici di ascolto e dialogo. Le lezioni si svolgeranno ogni lunedì pomeriggio, a partire dal 22 settembre dalle 17 alle 18.30, in piccoli gruppi di massimo sei persone, per garantire un percorso personalizzato. Prima dell’avvio è previsto un colloquio online per valutare il livello di partenza, mentre a guidare le attività sarà Charissa, formatrice esperta e appassionata.
Un altro percorso, chiamato allenaMENTE, offre dieci incontri settimanali, dal 9 ottobre, dedicati al benessere cognitivo. Attraverso giochi interattivi e attività stimolanti, i partecipanti potranno allenare la memoria e l’attenzione in modo divertente e costruttivo. A condurre gli appuntamenti saranno la neuropsicologa Jennifer Francoli e la psicologa Linda Scaciga, entrambe specializzate in invecchiamento e prevenzione del decadimento cognitivo.
Infine, per chi ama il contatto con la natura, viene proposto un breve ma intenso percorso sull’orto e frutteto biologico. Dal 1° al 16 ottobre, con tre incontri teorici e due esperienze pratiche sul campo, il professor Giancarlo Fantini accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle tecniche di coltivazione sostenibile, fornendo strumenti concreti per prendersi cura di ortaggi e frutta in modo naturale e rispettoso dell’ambiente.
Tre esperienze diverse, accomunate dal desiderio di valorizzare competenze e passioni, offrendo occasioni di socializzazione e crescita personale. Per conoscere i dettagli, è possibile rivolgersi direttamente al numero 389/0524009. I corsi si svolgeranno nella sede Acli di Domodossola, in via Galletti 53/57.