"Chiesa e Ossola: quale annuncio, quali prospettive?" è il tema sul quale il Vicariato territoriale dell'Ossola invita a riflettere le comunità e i sacerdoti con l'aiuto del relatore don Marco Barontini, rettore e docente del seminario diocesano. Nel corso degli incontri, che si tengono all'oratorio del Centro familiare, vengono rilette le Costituzioni del Concilio Vaticano II alla luce dell'Esortazione apostolica "Evangelii gaudium" di papa Francesco.
Dopo il primo incontro "Parola, Liturgia, Chiesa e Mondo dal Concilio ad oggi, quale eredità e quali prospettive", Giovedì 14 dicembre, alle 20.45, il tema verrà calato nella realtà locale con un approfondimento su "La corresponsabilità dei laici e la sinodalità nel cammino della nostra chiesa ossolana" sono previsti lavori di gruppo sulle indicazioni proposte da don Marco Barontini e da don Luigi Preioni, vicario territoriale dell'Ossola. Al primo incontro ha partecipato una sessantina di persone tra sacerdoti e laici, tra questi catechisti, persone che collaborano con le parrocchie a vario titolo, ma anche semplici fedeli.