/ Eventi

Eventi | 08 marzo 2024, 17:30

L'iniziativa "In Gioco con Papà" arriva anche a Domodossola

Il 17 marzo una giornata dedicata alla figura paterna come simbolo di accoglienza e inclusione, attraverso lo strumento del gioco. La giornata è organizzata dallo Studio Abc

L'iniziativa "In Gioco con Papà" arriva anche a Domodossola

Domenica 17 marzo si tiene, in ben 22 città italiane, la prima edizione di “In Gioco con Papà”: si tratta di un incontro nel quale papà e figli hanno la possibilità di giocare insieme, scoprendo il gioco come strumento di relazione, conoscenza e inclusione soprattutto in casi di difficoltà comportamentali come ADHD. Tra le città in cui si svolge l’iniziativa c’è anche Domodossola: la giornata dedicata a papà e figli, organizzata dallo Studio Abc di Domodossola, si svolge alla Biblioteca Civica Contini; è necessaria la prenotazione al numero 0324 242232 o all’indirizzo biblioteca@comune.domodossola.vb.it.

 

L’idea, nata dal docente di interventi psicoeducativi e game trainer Gianluca Daffi, ha ispirato molti genitori, educatori e operatori ludici da tutta Italia che si sono organizzati spontaneamente creando una rete di eventi gratuiti.

Con Daffi, nel comitato organizzatore anche la dottoressa Jennifer Francioli dello Studio Abc di Domodossola.

 

Questa iniziativa nasce dalla volontà di celebrare la figura paterna non solo nel suo aspetto tradizionale, ma anche come simbolo di accoglienza, cura e inclusione. L’evento si propone di sensibilizzare la comunità sulle sfide affrontate dai bambini e ragazzi con ADHD che spesso presentano difficoltà cognitive, emotive e di socializzazione portando all’isolamento e alimentando un circolo vizioso di bassa autostima e disturbi emotivi quali ansia e depressione.

L'utilizzo dei giochi come strumento per l’apprendimento è un approccio che ha dimostrato la sua efficacia, in particolare per quanto concerne il cambiamento sociale. Si sostiene che essi possano offrire numerosi benefici per lo sviluppo personale e sociale. Risultano particolarmente vantaggiosi per i giovani affetti da ADHD, mettendoli nella condizione di dover applicare uno sforzo consapevole per assimilare le regole, elaborare strategie specifiche e prendere decisioni. Ciò contribuisce notevolmente al miglioramento della loro capacità di concentrarsi. Inoltre, i giochi sono dei catalizzatori per l'autocontrollo, sollecitando la pazienza e gestione delle emozioni in momenti di trionfo o di insuccesso. I giochi insegnano l’importanza della resilienza, motivando a superare sfide e delusioni con maggiore positività.

I giochi stimolano le abilità sociali attraverso la collaborazione e la comunicazione, beneficiando chiunque possa avere difficoltà relazionali. Per le persone con ADHD, la struttura e le regole dei giochi da tavolo e di ruolo creano un ambiente prevedibile e rassicurante, sostenendo lo sviluppo di routine positive.

L'evento, che vede la sua prima edizione quest'anno, si svolgerà simultaneamente in diverse località italiane come dettagliato nel sito ufficiale: https://ingiococonpapa.github.io.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore