/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2024, 10:45

Stazione idrometrica a Vogogna, venerdì la riunione con la popolazione

Per spiegare ai residenti della zona dei Calami come comportarsi in caso di emergenza durante le alluvioni

Stazione idrometrica a Vogogna, venerdì la riunione con la popolazione

E’ in programma venerdì 15 marzo, la riunione per illustrare ai residenti della zona dei Calami, a Vogogna le modalità di funzionamento della stazione idrometrica che dovrebbe allertare in caso di emergenza dovuta all’innalzamento delle acque del rio Tocetta, in caso di alluvione.

Il commissario del comune di Vogogna, Giuseppe Minissale, ha reso noto che la riunione è fissata per le 10 di venerdì: servirà a  spiegare ai residenti come funzionerà l’impianto di allarme e come comportarsi quando entrerà in funzione in caso di innalzamento delle acque.  Un'emergenza che si è verificata già in passato quando le alluvioni avevano causato l’allagamento della zona che si trova a ridosso del fiume Toce.

La ditta che ha installato l’impianto ha già istruito il personale comunale che è interessato al funzionamento delle attrezzature. Ora, sarà spiegato alla popolazione cosa fare in caso scatti l’allarme, quando i sensori recepiranno l’innalzamento delle acque della Tocetta. L’impianto infatti è dotato di quattro sirene che dovranno avvertite la popolazione. Un sistema che prevede una prima allerta sino al suono ininterrotto delle sirene in caso di situazioni più gravi.

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore