/ Vigezzo

Vigezzo | 22 marzo 2024, 14:40

Ezio Ferraris riconfermato alla guida degli Amici della Montagna

Lo ha deciso l’assemblea dei soci, che si è tenuta venerdì 15 marzo

Ezio Ferraris riconfermato alla guida degli Amici della Montagna

Ezio Ferraris guiderà anche per il prossimo triennio (2024-2026), l'associazione Amici della Montagna, affiancato dai vice presidenti Domenico Bona e Massimo Cattini. Segretario: Alvaro Cantadore. Tesoriere: Davide Allesina. Il consiglio direttivo risulta composto da: Francesco Ferrari, Aurelio Montanari, Domenico Bottinelli, Rudy Cattaneo, Daniele Pasini, Danilo Andreoletti, Livio Barbieri, Livio Besana,Tiziano Ferraris, Marino Ferraris, Patrizia Testore. Nella sua relazione il presidente Ferraris ha evidenziato il lavoro svolto nel 2023 dall'associazione.

"Abbiamo concluso la manutenzione sentieristica, con giornate passate in buona compagnia con tanti amici. Oltre al lavoro, abbiamo vissuto veri momenti di aggregazione. Sono stati puliti molti sentieri, un grande lavora da parte di tutti  i nostri 25 volontari, che ringrazio di cuore: sono stati impegnati ben 18 giornate nella zona nord della Valle Vigezzo e della Valle dei Bagni, in Valle Agrasino e nei territorio comunali di Craveggia e Villette. In sinergia con i nostri volontari hanno operato quelli del soccorso alpino e del Cai e gli Alpini. Ringrazio inoltre per la collaborazione – nella zona Galeria-Soglio, Ragozzo, Omo, Bocchetta di Ragozzo, Cugnolo e Croso – il gruppo Cacciatori di Soglio. Oltre ai sentieri in convenzione con l’Unione Montana Valle Vigezzo, abbiamo provveduto alla pulizia dei sentieri nel Comune di Craveggia, Villette, Re e Malesco. Come ogni anno con i volontari del Soccorso alpino vigezzino e gli alpini di Toceno abbiamo effettuato la manutenzione ordinaria della pista ciclabile, dal campo sportivo di Druogno al Ponte Mugnai, di Villette, con quattro passaggi di pulizia, più la via del Mercato (da Crana a Toceno)”.

Marco De Ambrosis

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore