Dal 27 al 30 marzo si terrà a Macugnaga, presso la Kongresshaus, l’edizione 2025 del corso “Winter Mountain Rescue Course” (Wmrc) organizzato dal Soccorso Alpino, che ha l’obiettivo di implementare le conoscenze e le competenze dell’operatore tecnico e sanitario impegnati nel soccorso in ambiente invernale.
In uno scenario montano, soggetto a repentini cambiamenti, è fondamentale possedere nozioni aggiornate e precise per agire senza commettere errori, riconoscendo subito i rischi evolutivi dell’ambiente e l’evento patologico dell’infortunato. Alla base del corso vi è lo sviluppo di una sinergia tra tecnici e sanitari, i quali devono saper dialogare tra loro riconoscendo i rispettivi punti di vista.
Durante queste giornate saranno coinvolti medici, infermieri e tecnici del soccorso e il corso è aperto a 30 soci del Cnsas, di cui 15 allievi tecnici Tesa o categorie superiori, in regola con l’operatività prevista da regolamento Nazionale, e 15 allievi medici o infermieri, con qualifica minima Ots e capacità di movimentazione in ambiente innevato con tecniche scialpinistiche ed alpinistiche. L'iscrizione può essere effettuata tramite il proprio servizio regionale.