Sono numerosi gli eventi organizzati a Domobianca365 in occasione del Ferragosto. Si inizia giovedì 14 agosto al rifugio Baita Motti con Backtotheroots, un’esperienza musicale che durerà dal pomeriggio fino a notte inoltrata; in consolle i dj Didi Charles, Perri It e Stefano Fodrini e gli ospiti Vaeero e Somir.
Nella giornata di Ferragosto, il Lusebar ospita l’ormai tradizionale grigliata con costine, salamelle, salsicce e tante altre specialità. Insieme alla carne sarà proposta anche la polenta, servita con i calssici abbinamenti. Non possono mancare anche vino e birra prodotta dal birrificio Balabiott di Domodossola.
Sempre a disposizione per gli amanti della montagna gli itinerari di trekking e mountain bike da provare anche con e-bike a disposizione con il servizio di noleggio. I più esperti potranno provarle sui percorsi di downhill in mezzo al bosco. Per i bambini Tubing, Kinder Park e Parco Avventura sono attrazioni da non perdere. Il Parco Avventura di Domobianca365 offre quattro percorsi con passaggi sospesi, corde, carrucole, ponti tibetani e zipline.
E dopo Ferragosto il gusto e i prodotti ossolani tornano nell’edizione 2025 di “Lusenvino” prevista per domenica 17 agosto. Nel bosco di larici a – 20 minuti a piedi dal parcheggio di Domobianca o a 10 in discesa dell’arrivo della seggiovia Motti – dalle 11.00 si potranno degustare i vini dei migliori produttori locali fra cui il notissimo Prunent. In accompagnamento la polenta preparata con la farina di Beura e i formaggi ossolani. Previste una decina di tappe enogastronomiche. Dalle 18.00 live music dei Pentagrami prima della risottata che concluderà la giornata. Tessera e bicchieri acquistabili in biglietteria al costo di 25 euro.
Fino a fine agosto le due seggiovie (Motti e Prel), il Bike Park per il downhill saranno aperte tutti i giorni, insieme ai tre punti ristoro: LuseBar, Baita Motti e SkiBar. A Domobianca365 è inoltre possibile pernottare in una delle 9 camere rinnovate e ricondizionate del Rifugio Baita Motti, a quota 1250 metri, dove si possono ammirare le vette delle Alpi tutt’intorno dalla terrazza più bella dell’Ossola.