/ Sanità

Sanità | 09 settembre 2025, 17:37

Asl Vco, oltre 1.200 prestazioni extra-orario: visite ed esami per ridurre le liste d’attesa

Cirio: “Un obiettivo raggiunto con mesi di anticipo”. Riboldi: “Priorità ridurre i tempi e tornare ai livelli pre-Covid”.

Asl Vco, oltre 1.200 prestazioni extra-orario: visite ed esami per ridurre le liste d’attesa

Nel Verbano Cusio Ossola il piano regionale per il recupero delle liste d’attesa sta producendo risultati significativi. L’ASL VCO ha garantito, dal 22 febbraio al 31 agosto, più di 1.200 prestazioni aggiuntive in orario serale e nei fine settimana, contribuendo al traguardo delle 110.000 prestazioni extra realizzate in tutto il Piemonte, obiettivo previsto per il 2025 e raggiunto con ben quattro mesi di anticipo.

Le prestazioni più richieste hanno riguardato la prima visita otorinolaringoiatrica (683), l’ecografia dell’addome completo (198), l’eco(color)doppler dei tronchi sovraortici (154), le prime visite dermatologiche (130) e le visite di controllo dermatologico (124)

«Con quattro mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e superato le 100.000 prestazioni extra-orario, alla sera e nei fine settimana» – ha commentato il presidente della Regione Alberto Cirio – «Era l’obiettivo che ci eravamo dati per il 2025 e averlo conseguito così rapidamente è davvero un fatto straordinario che ci induce a proseguire».

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi: «La riduzione delle liste d’attesa è la priorità che abbiamo indicato ai direttori generali delle Asl, unitamente all’equilibrio dei conti che è il presupposto fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario regionale. La struttura dell’assessorato lavora ogni giorno, con le Aziende sanitarie, sul fronte del monitoraggio dei dati in tempo reale, con la Control room e il Ruas, Responsabile unico dell’assistenza sanitaria».

Le prestazioni aggiuntive, ha sottolineato ancora Riboldi, «hanno permesso di riportare nell’alveo della sanità pubblica oltre 100.000 cittadini piemontesi in pochi mesi, potendo usufruire di visite e prestazioni che probabilmente non avrebbero effettuato per i precedenti tempi di attesa».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore