/ Domodossola

Domodossola | 04 ottobre 2025, 16:05

Fiera d’Autunno a Vogogna: una giornata tra tradizioni, sapori e divertimento

Il 12 ottobre 2025 dalle 10 alle 18 il borgo medievale si anima con prodotti tipici, artigianato, attività per bambini, presentazioni culturali e la tradizionale polenta

Fiera d’Autunno a Vogogna: una giornata tra tradizioni, sapori e divertimento

L’autunno porta con sé colori caldi, profumi autentici e un’atmosfera di festa. Domenica 12 ottobre, dalle ore 10:00 alle 18:00, il Borgo Medievale sarà cornice della Fiera d’Autunno, un appuntamento che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento per tutta la famiglia.

I visitatori potranno passeggiare tra banchi di prodotti tipici, artigianato locale, hobbisti, antiquariato e artisti, vivendo un’esperienza autentica che celebra le eccellenze del territorio.

Un’area dedicata ai bambini

Grande attenzione sarà riservata ai più piccoli, con attività pensate per stimolare creatività e socialità:

La magica stanza dello Snoezelen – Esperienze multisensoriali di gioco e rilassamento per bambini dai 3 ai 7 anni. Le sessioni (della durata di mezz’ora) si terranno presso il Centro del Cittadino ai seguenti orari: 10:00, 11:00, 12:00, 13:30, 14:30, 15:30 e 16:30. A guidare le attività sarà Tiziana Lilo, accompagnatrice Snoezelen certificata INA-MSE (info: 349 5703459).

Il mercatino dei bambini – A partire dalle 14:00, spazio agli scambi creativi: ogni bambino potrà portare ciò che desidera barattare con gli altri.

Cultura e tradizione

Oltre al mercato e alle attività ludiche, la fiera proporrà anche momenti di approfondimento culturale:

Presentazione del libro “Scialacca” di Kristine Maria Rapino, con la relatrice Lara Fasoletti, in programma alle 15:30 presso la Sala degli Specchi di Villa Biraghi.

Polenta per tutti, servita al Palazzo Pretorio grazie alla cura dell’Unione Sportiva Vogognese, per unire convivialità e sapore tradizionale.

Se le condizioni meteo non permetteranno lo svolgimento della fiera il 12 ottobre, l’evento verrà rinviato a domenica 26 ottobre.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore