/ Ambiente

Ambiente | 05 ottobre 2025, 15:00

Cresce anche in Svizzera il numero di gipeti

Oltre confine se ne contano 213 esemplari: il rapace è presnete anche nel Vco

Cresce anche in Svizzera il numero di gipeti

Cresce nella vicina Svizzera la popolazione di gipeti barbuti. Lo dice la Fondazione Pro Gipeto spiegando che quest'anno sono nati 26 pulcini (16 dei quali nei Grigioni e uno in Ticino). Inoltre altre sette uova si sono schiuse in Vallese, una nel Canton Berna e una nel Canton San Gallo.

“Nei prossimi anni ci attendiamo che le prime coppie nidifichino pure nella Svizzera centrale” spiegano dalla fondazione.

 In passato i gipeti barbuti erano diffusi in tutto l’arco alpino, ma furono sterminati all’inizio del ventesimo secolo. Dal 1991 la Fondazione ha reintrodotto la specie in Svizzera, arrivando a contarne ora 213, mentre sono 589 in tutto il territorio alpino.

Il gipeto è da tempo presente anche nel Vco. Nel 2021 erano state 41 le osservazioni di gipeto nei siti della Rete Natura 2000 gestiti dalle Aree protette dell’Ossola in Antigorio, Divedro, Bognanco, Antrona e Anzasca. Osservazioni che avevano fatto rilevare come siano aumentati del 178% rispetto all'anno passato.

re.ba.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore