In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra il 21 novembre 2025, il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle del V.C.O. ha deciso di donare alcuni alberi alle principali città del nostro territorio: Verbania (capoluogo di Provincia), Omegna e Domodossola.
In accordo con i rispettivi Assessorati all’Ambiente, abbiamo ricevuto indicazioni sulla tipologia di piante più adatta, sui luoghi di piantumazione e sulla garanzia di manutenzione da parte delle Amministrazioni comunali.
La nostra iniziativa ha un valore non solo concreto, ma anche simbolico e partecipativo. È stata infatti preceduta da banchetti informativi nelle piazze cittadine, con un triplice obiettivo: promuovere l’evento, dialogare con i cittadini e condividere — con chi ha desiderato contribuire — i costi della donazione. Una condivisione non dettata da necessità economica, ma dal desiderio di favorire un senso comune di responsabilità e di cura dell’ambiente urbano.
La buona partecipazione ai banchetti ci ha permesso di raccogliere numerosi spunti e manifestazioni di interesse, talvolta inattese. Per questo abbiamo scelto di collegare simbolicamente ciascun albero donato a un tema particolarmente sentito nel nostro territorio:
• Ginkgo biloba a Omegna: noto anche come “albero della pace” o “albero dei ventagli” per la sua antichità e straordinaria resilienza, è simbolo di rinascita. A Hiroshima, presso il tempio di Hosen-ji, è stato uno dei pochi esemplari a sopravvivere all’esplosione atomica; lo troviamo anche sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, nell’ambito dell’iniziativa “Mondo senza guerre e senza violenza”. Per questo motivo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, abbiamo deciso di celebrare la nostra donazione con una cerimonia pubblica nei prossimi giorni.
• Tigli a Verbania e Domodossola: simbolo di saggezza e forza, li abbiamo dedicati ai temi del lavoro e alle difficoltà che stanno attraversando molti lavoratori del territorio, con particolare riferimento alla vicenda Barry Callebaut, ai frontalieri coinvolti nei necessari interventi sulla viabilità e alla situazione occupazionale dell’hub di DOMO 2. Il tiglio è inoltre un’ottima pianta nettarifera, fondamentale per la biodiversità, soprattutto per gli imenotteri come le api. La sua produzione nettarifera è particolarmente apprezzata per la qualità del miele, grazie all’alta concentrazione di zuccheri e al suo aroma intenso e balsamico.
Siamo convinti che anche piccoli gesti, come donare un albero alle nostre città, possano diventare occasioni di confronto e collaborazione per affrontare insieme le grandi sfide che riguardano la nostra Provincia. Invitiamo quindi tutti i cittadini a partecipare, sostenere e condividere questo spirito di impegno comune per il bene collettivo.
Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle del V.C.O.














