/ Economia

Economia | 23 ottobre 2025, 08:39

Domodossola, Banco BPM incontra imprese e istituzioni: confronto sulle sfide e le opportunità dell’Ossola

All’evento “Capire per agire: scenari in evoluzione e sfide dell’Ossola”, organizzato da Banco BPM e promosso dal Comitato Territoriale Novara, imprenditori e rappresentanti locali hanno discusso di economia, credito e prospettive di sviluppo del territorio

Domodossola, Banco BPM incontra imprese e istituzioni: confronto sulle sfide e le opportunità dell’Ossola

Si è tenuto a Domodossola l’evento organizzato da Banco BPM e promosso dal Comitato Territoriale Novara “Capire per agire: scenari in evoluzione e sfide dell’Ossola”, un incontro che ha coinvolto imprenditori, esponenti delle Istituzioni del territorio e i vertici dell’istituto di credito per un momento di confronto sui rapporti con la Banca, le sfide esterne – primo fra tutti il contesto geopolitico – e le opportunità da cogliere.

L’incontro, moderato dalla caporedattrice di Domodossola de L’Eco del Risveglio Arianna Parsi e articolato in due approfondimenti e una tavola rotonda, si è aperto con i saluti introduttivi della presidente del Comitato Territoriale Novara Eliana Baici, del condirettore generale di Banco BPM Domenico De Angelis e con una panoramica sullo scenario macroeconomico attuale delineata dall’amministratore delegato di Banca Aletti Alessandro Varaldo.

A seguire la tavola rotonda “PMI del territorio: esperienze che guardano al futuro” alla quale hanno partecipato, mettendo in luce le sfide e le opportunità che caratterizzano e condizionano l’imprenditoria dell’Ossola, l’amministratore delegato di Manifattura Domodossola Giuseppe Polli, il titolare dell’azienda agricola La Torre Luca Olzeri, l’amministratore delegato del Gruppo Tosco Marmi Mauro D’Aloisio e il presidente Gal laghi e Monti del Verbano Cusio Ossola nonché responsabile progetti Innovativi Confartigianato Piemonte orientale Marco Cerutti.

Al termine della tavola rotonda, Arianna Parsi ha accolto il chief lending officer di Banco BPM Teresio Testa per un approfondimento incentrato sul ruolo della Banca nell’erogazione del credito alle imprese e sulle soluzioni messe in campo dall’istituto di credito. In chiusura, la responsabile della Direzione Territoriale Novara, Alessandria e Nord Ovest di Banco BPM Elena Pieracci ha preso parola per le considerazioni finali.

«Abbiamo voluto essere a Domodossola per ascoltare da vicino le esigenze e le prospettive di un territorio dalle grandi potenzialità in cui siamo banca di territorio da sempre e verso cui sentiamo un forte senso di responsabilità. – ha dichiarato il condirettore generale di Banco BPM Domenico De Angelis - In un contesto complesso e in costante evoluzione come quello attuale, il dialogo con le imprese e le istituzioni locali diventa fondamentale per costruire risposte efficaci e condivise. Crediamo fortemente nel valore del confronto diretto e nella presenza costante sui territori: solo così possiamo continuare a essere un partner affidabile per la crescita delle comunità e del tessuto produttivo locale».

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore