È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi dell’inverno domese: l’accensione del grande albero di Natale. Quest’anno, però, la tradizione cambia location. A causa dei lavori in corso al teatro Galletti non è stato possibile collocare l’abete in piazza Mercato e, in via eccezionale, il grande albero è stato posizionato in largo Madonna della Neve. Nel “salotto della città” è comunque presente un albero più piccolo, così da non rinunciare all’atmosfera natalizia nel cuore storico di Domodossola.
La cerimonia di accensione è prevista per sabato 29 novembre, dalle 17.00 alle 18.30, in via Rosmini e nell’area di largo Madonna della Neve. Come da tradizione, saranno presenti il sindaco e le autorità cittadine. L’evento sarà animato da giocolieri, artisti e trampolieri con abiti luminosi, mentre Babbo Natale distribuirà le letterine ai bambini. Il momento più atteso — il conto alla rovescia per l’accensione del grande albero — è programmato intorno alle 18.00.
Il clima natalizio proseguirà poi nel weekend del 13 e 14 dicembre, quando il centro storico ospiterà i tradizionali mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco. Le vie della città si riempiranno delle caratteristiche bancarelle con il tettuccio rosso e di numerose proposte artigianali e gastronomiche.
Sabato 13 dicembre, nel cortile interno di Palazzo di Città, i più piccoli potranno incontrare nuovamente Babbo Natale per consegnare le loro letterine e scattare una foto ricordo stampata sul momento.














