In Breve
Che tempo fa
Rubriche
“Vergante Bona alla scoperta!”: la via del formaggio tra sapori, storie e paesaggi dell’Alto Piemonte
Nella nuova puntata della docuserie prodotta da Chaawpi, l’esploratore interpretato da Rodolfo Gusmeroli attraversa valli, cantine e tradizioni casearie tra Novarese e Vco
Debutta il “BacEno Tour”, il primo percorso enogastronomico itinerante tra le vie del paese
Domenica 29 giugno la Banda Musicale e la Pro Loco guidano un’esperienza unica tra gusto, tradizioni e concerti all’aria aperta
Riso e pesto: 4 deliziose combinazioni che vi stupiranno
L’Italia è un paese rinomato per la genuinità della sua gastronomia, che predilige la qualità degli ingredienti e preparazioni semplici che risaltano la bontà della materia prima. Le meraviglie culinarie italiane sanno tuttavia essere anche...
False recensioni nei ristoranti, Confcommercio Alto Piemonte in prima linea per difendere le piccole attività
"Serve una normativa chiara che tuteli sia i consumatori che gli esercenti, promuovendo una concorrenza basata sul merito e non sulla manipolazione delle opinioni"
Chef Bartolucci celebra dieci anni alla Festa a Vico con un hamburger Ossolano
Alla kermesse gastronomica ideata da Gennaro Esposito, lo chef stellato domese torna con un finger food che racconta il suo territorio: carne, formaggio e pane di segale per un assaggio autentico delle Alpi
La "Quatar pass par Vila" diventa gourmet
Da corsa campestre durante la patronale a itinerario turistico e da quest'anno anche camminata gastronomica
Coldiretti Piemonte, dazi: stop guerra commerciale strategico rafforzare dialogo tra Usa e Ue
Settore alimentare piemontese più i vini valgono quasi mezzo miliardo di esportazioni
Al nostrano della Val Formazza il secondo premio al Concorso Nazionale Giovani Casare e Casari
Il riconoscimento è stato assegnato a Gabriele Scilligo, titolare dell'omonima azienda agricola della Valle
Coldiretti Piemonte rilancia: un comitato per l’Igt e chiarezza sui vini dealcolati
Durante la consulta vitivinicola regionale, ribadita la volontà di istituire l’Indicazione Geografica Tipica e la necessità di tutelare l’identità dei vini tradizionali di fronte ai nuovi orientamenti di mercato
Coldiretti Piemonte avvia il percorso per una nuova indicazione geografica per i vini
Obiettivo: valorizzare i vitigni resistenti e rafforzare il legame con il territorio
Piemonte premiato a Londra come Regione dell'anno 2025 ai Wine Travel Awards
Un importante riconoscimento mondiale all’enogastronomia piemontese
La "Quatar pass par Vila" diventa gourmet
Da corsa campestre durante la patronale a itinerario turistico e da quest'anno anche camminata gastronomica
Coldiretti Piemonte, giornata Api: consumare miele made in Piemonte per avere certezza di tracciabilità, preservare alveari e ambiente
La regione guida il comparto apistico italiano con oltre 195 mila alveari: “Scegliere miele made in Piemonte per sostenere la biodiversità e garantire la tracciabilità”
Si rinnova il successo per la terza edizione di “Ossola in Cantina”
Oltre 400 partecipanti alla giornata di valorizzazione delle eccellenze vitivinicole della Val d'Ossola: soddisfazione da parte di Apao
I sapori del Gallo Nero dei fratelli Malvicini a Studio Aperto Mag FOTO E VIDEO
Importante vetrina su Italia 1 per il ristorante di Montecrestese