In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Un viaggio nel tempo alla scoperta del miele
Alla sede Acli di Domodossola un incontro con Daniela Bertoldi sulla storia e le virtù di un alimento prezioso
Il Credänzign ottiene la De.Co: Trontano celebra il suo pane dolce tradizionale FOTO
Il sindaco Viscardi: "Un passo importante per salvaguardare l'originalità di questo prodotto locale"
L'Agriturismo Alpe Crampiolo e il Bettelmatt protagonisti su Studio Aperto Mag FOTO e VIDEO
Il servizio di Beppe Gandolfo tra gli alpeggi dell’Alpe Devero e il borgo di Crampiolo, dove il celebre formaggio nasce ancora come un tempo
Malesco riscopre il grano antico per i runditt d’eccellenza
L'11 ottobre riparte il progetto sperimentale sulle antiche pratiche agricole del territorio
Lo Pan Ner compie dieci anni: un ottobre di eventi diffusi
In Valle Ossola e Verbano appuntamenti dal 4 al 26 ottobre per celebrare i pani delle Alpi
Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Promuovere Cheese 2025 per difendere le piccole aziende del settore dal mercato globale”
L'evento di Slow Food dedicato ai formaggi ha visto tra i protagonisti i prodotti e le aziende del territorio
L’Oro d’Alta Ossola: torna BiancoLatte
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, a Crodo, due giornate tra formaggi, tradizioni alpine e turismo slow per la 12esima edizione
Beura, inizia la raccolta del mais per la tradizionale polenta
Meteo incerto e fauna selvatica restano un problema per i produttori ossolani
Taste Alto Piemonte, l’ottava edizione al Grand Hotel des Iles Borromées
Il 9 e 10 novembre a Stresa l’evento dedicato ai Nebbioli dell’Alto Piemonte con oltre 50 produttori, masterclass e degustazioni
Un autunno ricco di eventi stellati per chef Bartolucci
Giorgio Bartolucci, confermato per il sesto anno con la stella Michelin al suo Atelier, atteso a eventi gastronomici e cene di gala tra solidarietà, eccellenza e ospiti internazionali
Torna il Bettelmatt: il formaggio d’alpe che racconta l’Alta Ossola
Prodotto in edizione limitata sopra i 2200 metri, l’eccellenza casearia sarà protagonista a Crampiolo e Crodo con le marchiature pubbliche
Vendemmia 2025: già conclusa quella dei bianchi ossolani, c'è attesa per i rossi
Anche l'industria cinematografica di Bollywood si è interessata ai prodotti del territorio: ha realizzato a luglio delle riprese in Ossola
Expo Italo Svizzera, alla scoperta dei sapori di confine con Slow Food
Domenica 14 settembre una degustazione di formaggi ossolani e svizzeri con l'esperto casaro Eugenio Micheli
“Di qua, di là dall’Alpe”: sapori e tradizioni a confronto all'Expo Italo Svizzera
Dal 14 al 20 settembre tanti appuntamenti enogastronomici alla scoperta delle eccellenze ossolane e svizzere
Mercosur, Coldiretti Novara-Vco: “Accordo ancora insufficiente, serve reciprocità e controlli”
La Federazione chiede garanzie sui prodotti agroalimentari per evitare concorrenza sleale e tutelare la salute dei consumatori
Chef in Quota 2025: stelle della cucina italiana ed eccellenze ossolane a Domobianca365
Chef e produttori del territorio affiancheranno i grandi nomi della cucina per una serata benefica
Chef in Quota, svelato il menu della cena benefica di Domobianca365
I grandi nomi della cucina italiana e le eccellenze del territorio propongono piatti gourmet e sapori ossolani
Chef in Quota torna a Domobianca365: una cena stellata per sostenere il territorio
L’8 settembre alla Baita Motti grandi nomi della cucina italiana per sostenere il Corpo Volontari Ambulanza Valdivedro e un progetto sociale del Comune di Domodossola