/ Enogastronomia
ph: Davide Casarotti

Si rinnova il successo per la terza edizione di “Ossola in Cantina”

Attualità

Oltre 400 partecipanti alla giornata di valorizzazione delle eccellenze vitivinicole della Val d'Ossola: soddisfazione da parte di Apao

I sapori del Gallo Nero dei fratelli Malvicini a Studio Aperto Mag FOTO E VIDEO

I sapori del Gallo Nero dei fratelli Malvicini a Studio Aperto Mag FOTO E VIDEO

Attualità

Importante vetrina su Italia 1 per il ristorante di Montecrestese

“Successo straordinario per 'Ossola in Cantina', vetrina di promozione per il territorio”

“Successo straordinario per 'Ossola in Cantina', vetrina di promozione per il territorio”

Attualità

Il presidente del Distretto, Gaiardelli, commenta l'evento che ha messo in luce i piccoli produttori locali e la viticoltura ossolana, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero

"Ossola in cantina": torna l'appuntamento alla scoperta delle eccellenze vitivinicole locali

"Ossola in cantina": torna l'appuntamento alla scoperta delle eccellenze vitivinicole locali

Eventi

La nuova edizione è in programma per il 26 aprile: otto aziende del territorio aprono le porte ai visitatori

Coldiretti Piemonte, giornata made in Italy: tricolore su 1 prodotto su 3

Coldiretti Piemonte, giornata made in Italy: tricolore su 1 prodotto su 3

Attualità

Etichetta d’origine per valorizzare il nostro patrimonio enogastronomico, lanciato il podcast per la spesa italiana trasparente e consapevole

Il Consorzio tutela Nebbioli alto Piemonte conquista Vinitaly 2025

Il Consorzio tutela Nebbioli alto Piemonte conquista Vinitaly 2025

Attualità

Un successo internazionale grazie al sostegno della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e alla partecipazione di 19 cantine del territorio

Allevamento e formaggi in cattedra: a Crodo il convegno dell'Unione Montana

Allevamento e formaggi in cattedra: a Crodo il convegno dell'Unione Montana

Eventi

In attesa della Mostra bovina provinciale, una giornata di formazione con esperti per studenti, allevatori e casari

Conto alla rovescia per la nuova edizione di "Ossola in cantina"

Conto alla rovescia per la nuova edizione di "Ossola in cantina"

Eventi

Il 26 aprile un percorso alla scoperta delle eccellenze vinicole del territorio

Coldiretti Piemonte, bene via libera legge Caselli per reati agroalimentari

Coldiretti Piemonte, bene via libera legge Caselli per reati agroalimentari

Economia

Auspichiamo che il disegno di legge sia in tempi ristretti approvato anche dal Parlamento

Gaiardelli: "Al fianco dei produttori per promuovere le eccellenze del territorio"

Gaiardelli: "Al fianco dei produttori per promuovere le eccellenze del territorio"

Enogastronomia

Il presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola: "Quando si fa rete e si lavora uniti i risultati arrivano"

Non me la bevo, serata Slow Food al Rosmini

Non me la bevo, serata Slow Food al Rosmini

Eventi

Apprezzare il vino senza marketing né mode al Collegio Rosmini

Dazi sul vino: il blocco delle esportazioni costa 6 milioni al giorno alle cantine italiane

Dazi sul vino: il blocco delle esportazioni costa 6 milioni al giorno alle cantine italiane

Economia

Il rischio di perdere il mercato statunitense e la concorrenza di altri Paesi mettono in crisi l’export di vino

Immagine di repertorio

Nasce il brand “Piemonte is.. eccellenza Piemonte”, progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare

Attualità

L’iniziativa presentata a Roma nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal Masaf, vuole raccontare il comparto che nel 2024 ha generato un valore di 5 miliardi di euro con 45.000 aziende agricole di cui 2230 certificate...

"Arte e Sapori Alto Piemonte": l'inaugurazione della nuova edizione sull'Isola Pescatori

"Arte e Sapori Alto Piemonte": l'inaugurazione della nuova edizione sull'Isola Pescatori

Eventi

Il 6 aprile l'evento di apertura della manifestazione promossa da Unpli per la valorizzazione del territorio

"Cantine a bordo": le eccellenze enogastronomiche del territorio sui treni della Vigezzina

"Cantine a bordo": le eccellenze enogastronomiche del territorio sui treni della Vigezzina

Eventi

Il 13 aprile una particolare degustazione di vini lungo un percorso lento da Domodossola a Re

"Ossola in cantina": torna l'appuntamento alla scoperta delle eccellenze vitivinicole locali

"Ossola in cantina": torna l'appuntamento alla scoperta delle eccellenze vitivinicole locali

Eventi

La nuova edizione è in programma per il 26 aprile: otto aziende del territorio aprono le porte ai visitatori

Il domese Claudio Fiora miglior barman italiano 2025

Il domese Claudio Fiora miglior barman italiano 2025

Enogastronomia

Tanti successi ottenuti nel corso dell’”Open world cocktail competition”, tenutasi a Cefalù'

Mediaset torna in Ossola: il ristorante Walser Schtuba di Riale protagonista a Studio Aperto Mag

Mediaset torna in Ossola: il ristorante Walser Schtuba di Riale protagonista a Studio Aperto Mag

Attualità

Ieri è andato in onda su Italia 1 un servizio realizzato dal nostro editorialista Beppe Gandolfo

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore