Al San Biagio nuovo intervento di Surrenectomia laparoscopica Il dottor Oragano: "Ci auguriamo che sempre meno pazienti si rivolgano a centri fuori provincia"
Il 3 dicembre ennesimo intervento di surrenectomia laparoscopica (asportazione della ghiandola surrenalica destra per un raro feocromocitoma) al San Biagio. Dopo i tre pregressi interventi di surrenectomia laparoscopica, un’altra paziente ossolana ha deciso di affidarsi al dott. Luigi Oragano, giovane chirurgo della Chirurgia Generale di Domodossola, proveniente dalla Chirurgia Endocrina del Policlinico Gemelli di Roma (centro di riferimento internazionale per il trattamento delle patologie endocrine - tiroide, paratiroide e surrene). Il Dott. Oragano è stato da poco ammesso a far parte dell’ European Board of Surgery nella Divisione di Endocrine Surgery (Chirurgia Endocrina) ed è attualmente il più giovane dei soli 9 italiani che dal 2003 hanno superato questo traguardo. In ambito di chirurgia surrenalica, il trattamento chirurgico richiede una esperienza ultra-specialistica sia nella complesso inquadramento della patologia surrenalica sia nella gestione ed approccio laparoscopico ai surreni.
“I surreni sono delle ghiandole complesse - spiega il Dott. Oragano - e spesso poco conosciute, che producono una molteplice varietà di ormoni ed il cui studio richiede competenze specifiche ad adeguato supporto endocrinologico. Come rappresentante della ASL VCO nella rete oncologica regionale nel gruppo di “tumori della tiroide e ghiandole endocrine” sto cercando di far comprendere al territorio che per patologie così complesse non è necessario rivolgersi esclusivamente a centri di riferimento in quanto la nostra ASL ha tutte le possibilità di diagnostica e trattamento, anche laparoscopico, di queste patologie nonostante la loro rarità, anche in relazione alla ridotta popolazione dell’ASL”. In ambito, di chirurgia paratiroidea, grazie alla collaborazione con il laboratorio analisi dell’ASL VCO sono stati applicati i più accreditati protocolli internazionali (dosaggio del paratormone intraoperatorio per la verifica e conferma intraoperatoria della asportazione corretta della ghiandola paratiroidea iperfunzionante) e trattamento chirurgico con metodiche mini-invasive.
Per il sostegno della chirurgia tiroidea è stato recentemente aperto, con la collaborazione della specialistica ambulatoriale dell’ASL VCO, un ambulatorio di chirurgia endocrina presso il Presidio di Domodossola dove vengono eseguiti inquadramenti completi della patologia endocrino-chirurgica (gozzo, nodulo tiroideo, iperparatiroidismo, surreni) con la collaborazione della Endocrinologia, diretta dal Dott. Placentino. Presso tale ambulatorio sarà possibile eseguire anche rare procedure di agoaspirato dei linfonodi cervicali con dosaggio su liquido di lavaggio della calcitonina e della tireoglobulina per l’individuazione di metastasi linfonodali da tumore della tiroide.
"Ci auguriamo - conclude il Dott. Oragano - che sempre meno pazienti fuggano verso i centri di riferimento piemontesi o lombardi, “rapiti” da specialisti che vengono a fare incetta di pazienti nelle varie cliniche private del territorio per poi proporre i diversi trattamenti in posti lontani dal VCO con discomfort logistico per i pazienti. Speriamo incrementi la fiducia e la consapevolezza dei pazienti per la “buona” sanità offerta dalla nostra ASL per tali patologie”.