/ Confine

Confine | 16 febbraio 2021, 18:40

''Variante inglese? La Svizzera non ha colpe''

L'Ufsp replica a Ricciardi:“Nessuna evidenza scientifica che i focolai in Europa abbiano avuto origine dai nostri impianti di risalita"

''Variante inglese? La Svizzera non ha colpe''

Walter Ricciardi, consigliere del Ministro Speranza, già nell’occhio del ciclone per la questione delle stazioni sciistiche chiuse in meno di 12 ore, è ora nel mirino della vicina Svizzera.

Nei giorni scorsi Ricciardi aveva detto in tv che la variante inglese del virus s’era diffusa a causa della Svizzera, riferendosi alla presenza di turisti inglesi nelle località sciistiche della Confederazione.

Ora, dopo le Funivie svizzere, anche l'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) ha negato “che vi siano prove di quanto affermato da Ricciardi che ha indicato la Svizzera, dove le stazioni sciistiche sono rimaste aperte, quale porta di ingresso per la variante britannica del coronavirus in Europa’’. Lo ha riferito ieri sera il ‘Telegiornale’ della Rsi rimarcando come le stazioni sciistiche avessero adottato scrupolose misure di sicurezza per evitare lo scoppio di possibili focolai.

“Non esiste nessuna evidenza scientifica che i focolai di variante inglese in Europa abbiano avuto origine dagli impianti di risalita elvetici", ha affermato per iscritto l'Ufsp.

 

Renato Balducci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore