Luca Sergio di Meteo Live Vco traccia l’analisi tecnica relativa al mese di marzo appena concluso: “Il marzo 2021 è stato caratterizzato dalla scarsità di pioggia. Per ritrovare così poca pioggia a Domodossola bisogna risalire all’anno 2003.
La neve
Disastro neve, ghiacciai sempre più in pericolo con l’avvicinarsi dell’estate, secondo ARPA Piemonte il manto nevoso sull’intero arco alpino occidentale risulta fortemente deficitario, alla faccia dell’inverno con metri e metri di neve. Solamente sulle Alpi centrali, nello specifico le Lepontine il manto nevoso risulta leggermente sopra la media del periodo.
La pioggia
Lo scorso mese di marzo risulta essere il quarto più arido dal 1950 in Piemonte. Le piogge sul Verbano Cusio Ossola sono state davvero scarse negli ultimi sessanta giorni. A Gravellona Toce, lo scorso mese di marzo è stato il più asciutto dall’inizio delle misurazioni nel 2013.
A Domodossola rileviamo, alla nostra stazione meteorologica alla Torre Mattarella, solo 7 mm, per ritrovare così poca pioggia nel capoluogo ossolano bisogna risalire al 2003. A Domodossola dovrebbe risultare il 7° mese di marzo con poche precipitazioni dagli anni ‘50.
Le temperature
Sul breve periodo anni 2013-2021 a Gravellona Toce la temperatura media di marzo 2021 è risultata di poco inferiore la media -0.6°C.