La sezione Polizia Stradale di Verbania, nel corso della settimana dal 19 al 25 aprile 2021, ha predisposto mirati controlli di velocità su tutte le strade della Provincia. I controlli si svilupperanno nell’ambito dell’operazione congiunta europea denominata “Speed” (Velocità).
Roadpol è una rete di cooperazione tra le polizie stradali, nata sotto l’egida dell’u.e., alla quale aderiscono tutti i paesi membri, tranne Grecia e Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore la polizia dell’emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti).
L’Italia è rappresentata dal servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno. L’organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le polizie stradali europee, con l’obiettivo di ridurre il numero delle vittime della strada e degli incidenti stradli in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021+2030. Tale attività si sviluppa attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutto il continente, all’interno di specifiche aree strategiche. L’obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo.
“Lo scopo della campagna 'Speed' -sottolinea il vice ispettore Fabrizio Chinaglia- è di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il superamento dei limiti di velocità da parte dei conducenti dei veicoli a motore, affinché si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le forze di polizia stradale dell’U.E. stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune”.
A tal fine la Polizia Stradale, anche nella provincia del Verbano Cusio Ossola, ha predisposto mirati controlli della velocità. Nello specifico, mercoledì 21 aprile sarà una giornata di controlli a tappeto che vedrà impegnate le pattuglie su tutte le strade.