/ Confine

Confine | 22 aprile 2021, 12:00

Non solo vaccini. La Confederazione acquista 3.000 dosi di anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19

Le prime consegne sono previste per metà maggio 2021

Non solo vaccini. La Confederazione acquista 3.000 dosi di anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid-19

Su consiglio della Swiss National COVID-19 Task Force, l’Ufficio federale della sanità pubblica ha acquistato dosi di anticorpi monoclonali concepiti per il trattamento della Covid-19. Si tratta di 3000 dosi di combinazioni di casirivimab e imdevimab, sviluppate dalla società Regeneron Pharmaceuticals in partenariato con l’azienda Roche Holding. L’importo del contratto è confidenziale.

Gli anticorpi monoclonali sono anticorpi clonati in coltura che vengono iniettati per via endovenosa al paziente allo scopo di neutralizzare il virus. Gli studi clinici sviluppati da Regeneron in collaborazione con Roche mostrano che questi trattamenti offrono una protezione efficace contro le forme gravi della malattia. La Confederazione si farà carico dei relativi costi finché non saranno rimborsati dall’assicurazione malattie obbligatoria. I primi trattamenti saranno disponibili da metà maggio 2021 per alcuni gruppi di pazienti a rischio.

Questi medicamenti non sono stati ancora omologati, ma possono essere prescritti a titolo eccezionale. L’ordinanza 3 Covid -19 prevede infatti deroghe alla procedura tradizionale di omologazione se il medicamento in questione permette, secondo i dati disponibili, di prevenire e combattere la Covid -19. 

Redazione Luganolife

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore