I primi strumenti acquistati tramite il Progetto Prevenire e Proteggere nel VCO sono stati di vitale importanza per il Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte AIB, Ispettorato del VCO nel contrastare il devastante incendio che qualche settimana fa ha colpito la Valle Cannobina, divorando i boschi situati lungo le pendici del Monte Giove, nell'alto Verbano.
Grazie all'intervento congiunto dei volontari del Corpo AIB del Piemonte della provincia del Verbano Cusio Ossola supportati anche dalla provincia di Novara e del personale operativo del Vigili del Fuoco (Permanenti e volontari) è stato possibile circoscrivere ed estinguere le fiamme;
Le operazioni di estinzione sono avvenuti da sia da terra che da cielo, tramite l’impiego di aerei Canadair (n° 3) e di elicotteri (n° 2) che hanno potuto sfruttare le nuove vasche mobili acquistate grazie alla raccolta "Prevenire e proteggere nel VCO" avviata presso Fondazione Comunitaria del VCO nell'autunno 2019.
“Fondazione Comunitaria del VCO, ancora una volta, ha fatto da collettore delle risorse del territorio, garantendo una raccolta trasparente e partecipata - afferma il Presidente di Fondazione Comunitaria del VCO Maurizio De Paoli - Grazie alla generosità della comunità, infatti, è stato possibile finanziare interamente i primi due obiettivi del progetto per un totale di 36.500 euro, di cui € 26.500 frutto della Cena della Comunità 2019 e € 10.000 erogati tramite il Fondo Infrastrutture costituito presso Fondazione del VCO”.