Sono state Cicogna (Verbano) e Larecchio (Ossola) le località che hanno visto i valori più significativi di pioggia nella giornata di martedì scorso, quando soprattutto l’alta Ossola ma anche il resto della provincia sono stati interessati da precipitazioni a carattere temporalesco persistenti. Lo dicono i dati di Arpa Piemonte.
A Cicogna sono caduto 185 millimetri, mentre a Larecchio (in valle Isorno, alle spalle di Montecrestese) 182 mm. Non è la prima volta che nella zona di Larecchio si concentrano piogge intense.
‘’Le precipitazioni intense registrate nel Verbano-Cusio-Ossola hanno determinato un incremento repentino e significativo dei livelli dei corsi d’acqua - scrive Arpa - . Gli incrementi maggiori sono stati registrati sul fiume Toce che a Pontemaglio si è avvicinato alla soglia di pericolo, mentre il torrente Anza, a San Carlo, ha superato la soglia di attenzione. In conseguenza degli apporti dei tributari il Lago Maggiore a Pallanza si è avvicinato al livello di attenzione nella mattinata odierna e al momento risulta stazionario’’.