/ Antrona

Antrona | 21 novembre 2021, 16:00

Trovati nuovi documenti storici sulle miniere d'oro della valle Antrona

Dalle carte di un collezionista risulterebbe l'esistenza di altri 9 siti estrattivi e di 5 filoni auriferi non ancora sfruttati

Trovati nuovi documenti storici sulle miniere d'oro della valle Antrona

Emergono nuovi dettagli sulle miniere d'oro della valle Antrona. Il Team Underground Adventures, che da diverso tempo sta esplorando le vecchie gallerie dei minatori, è stato contattato qualche mese fa dalla figlia di un anziano signore in possesso di documenti privati risalenti fino al tardo '600. Sono carte accumulate in oltre 50 anni dalle quali risulterebbe l'esistenza di altre miniere delle quali nessuno sospettava l'esistenza.

Sarebbero nove i siti minerari abbandonati ancora sconosciuti e da esplorare. Ma la notizia che suscita più entusiasmo tra il team speleologico è quella che riporta il sito valleantrona.com di Lucia e Massimo Gagliardini (www.valleantrona.com). “I minatori -spiegano da Underground Adventures- avevano individuato altri 5 filoni auriferi ancora non sfruttati, avevano fatto delle campionature di minerale e coinvolto per i loro calcoli diversi ingegneri minerari. I risultati furono che nella peggiore delle ipotesi avrebbero guadagnato il doppio di quanto investito negli scavi. Se il tenore d’oro fosse stato invece superiore al minimo da loro usato per i calcoli, i guadagni sarebbero stati dalle 10 alle 20 volte superiori”.

“Vi è cosi tanto minerale -sottolinea Matteo Di Gioia, presidente del team- ancora occultato nel seno della montagna, che secondo i loro calcoli avrebbero avuto lavoro per almeno altri 20 anni. Il progetto degli scavi indica con precisione dove si sarebbe dovuto continuare i lavori per raggiungere il prezioso metallo”. Poi la seconda guerra mondiale interruppe la “corsa all'oro” della valle e la storia delle miniere fu dimenticata per riaffiorare solo recentemente.

(Foto valleantrona.com)


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore