/ Attualità

Attualità | 20 gennaio 2022, 10:00

Cimamulera, festa patronale nel rispetto della tradizione contadina

La Messa è stata musicata dalle corali di Cimamulera e di Pieve, accompagnate all’organo da Roberto Olzer

Cimamulera, festa patronale nel rispetto della tradizione contadina

Cimamulera, nel pieno rispetto della normativa vigente, ha celebrato la festa patronale di Sant’Antonio abate.

Come da tradizione la giornata è iniziata di buonora con la celebrazione della S. Messa, celebrata da don Luca Longo, e la benedizione del Pane Nero.

La S. Messa solenne è stata animata dalla partecipazione delle Corali ‘S. Lucia’ di Cimamulera e ‘Sant’Orsa’ di Pieve Vergonte che si sono unite nell’interpretazione della ‘Missa Santa Lucia’ di Bottazzo, a due voci pari. All’organo il cimamulerese, Roberto Olzer.

Fra i presenti, il Sindaco di Piedimulera e Presidente della Provincia, Alessandro Lana.

Durante tutte le celebrazioni religiose è rimasto in distribuzione il Pane Nero, è stata inoltre distribuita anche una particolare immaginetta, ricavata dai ricordi lasciati da Don Luciano Tomola e data alle stampe da don Simone Rolandi.

Nella presentazione del santo si legge: “L’immagine di ‘Sant’Antonio dul purcel’ veniva affissa nelle stalle a protezione del bestiame”.

Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore