/ Associazioni

Associazioni | 21 gennaio 2022, 11:20

Servizio civile Vco, posti disponibili nei servizi assistenziali per anziani e disabili

La cooperativa sociale Aurive è alla ricerca di 29 candidati in tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola, di cui 9 a Verbania

Servizio civile Vco, posti disponibili nei servizi assistenziali per anziani e disabili

Ultimi giorni per presentare domanda per il servizio civile universale, c’è tempo fino alle ore 14 di mercoledì 26 gennaio 2022 per proporsi.

La cooperativa sociale Aurive è alla ricerca di 29 candidati in tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola, di cui 9 a Verbania. Diversi i progetti realizzati in collaborazione con il Consorzio Servizi Sociali Verbano con attività per disabili al Centro Diurno “Centro anch’io” (1 posto) e presso la cooperativa sociale Aurive (1) nel Progetto “Obiettivo Autonomia”. Le attività per anziani trovano spazio nel progetto “Welfare di prossimità” presso il Segretariato Sociale del Consorzio Servizi Sociali Verbano (2). Sempre nel Verbano sono disponibili posti nell’assistenza anziani presso l’Opera Pia Uccelli di Cannobio (2).

“In questi anni le esperienze di servizio civile volontario presso i nostri servizi sono state molto utili e interessanti sia per la nostra organizzazione – ci precisa il Presidente del Ciss Verbano Aldo Reschigna – sia soprattutto per i ragazzi e le ragazze che abbiamo conosciuto: è un’esperienza formativa e di orientamento che in molti casi si è trasformata in percorso professionalizzante per il lavoro. Invitiamo quindi i giovani interessati a presentare tempestivamente le proprie candidature: i nostri servizi hanno bisogno di giovani motivati a impegnarsi per gli altri.”


In continuità con tendenze già manifestate su bandi precedenti, segnaliamo a tutti i giovani interessati una minore richiesta per i progetti che operano nei servizi socio-assistenziali e di un’offerta estesa anche ad altri territori come nel caso del progetto di assistenza disabili “Obiettivo Autonomia” dove sono disponibili posti a Pieve Vergonte (1) e Pallanzeno (1) (Ciss Ossola) e sugli anziani “Welfare di prossimità” ad Omegna presso La Rsa Lagostina (1), il Cis Cusio (2) e a Domodossola presso il Ciss Ossola(1).


Aurive consiglia ai giovani interessati di non aspettare gli ultimi giorni per presentare domanda e di prendere contatto con lo staff di Aurive anche attraverso un messaggio su WhatsApp al 338 3868640.


Possono candidarsi al Servizio Civile coloro che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. Il servizio dura 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di euro 444,30.


Le schede descrittive dei progetti sono pubblicate sul sito Aurive.it alla pagina https://www.aurive.it/servizio-civile-selezione-bando-2021/

La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.

Per compilare la Domanda on line è necessario avere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con un livello di sicurezza 2.


Informazioni

Sito Aurive:https://www.aurive.it/servizio-civile-selezione-bando-2021/


Email: serviziocivile@aurive.it

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore